Lecce, l’Assessorato dichiara guerra agli sticker: al via il trattamento anti-sticker sui segnali del centro storico

Lecce – Migliaia di sticker affissi su cartelli, segnaletica e semafori, spesso incollati uno sull’altro, hanno negli anni costretto il Comune di Lecce a stanziare ingenti risorse per la rimozione. Un fenomeno che non è solo un atto vandalico, ma un danno concreto al decoro urbano e alla vivibilità della città.

Per contrastarlo, in questi giorni l’Assessorato alla Mobilità ha avviato un intervento innovativo: il trattamento anti-sticker della segnaletica stradale del centro storico. I cartelli verranno dotati di speciali laminati protettivi trasparenti, progettati per impedire l’adesione di adesivi e graffiti.

La pellicola, altamente rifrangente, rende vano ogni tentativo di attaccare sticker: non aderiscono o si staccano con estrema facilità, senza lasciare residui. In questo modo i segnali restano leggibili, sicuri e decorosi, riducendo drasticamente i costi di manutenzione.

Ma l’intervento va oltre la semplice innovazione tecnica: è un messaggio rivolto a tutta la comunità.

“Il decoro urbano appartiene a tutti noi – sottolinea l’assessore alla Mobilità e al Decoro urbano, Giancarlo Capoccia – Prendersi cura degli spazi pubblici significa prendersi cura della nostra comunità. Strade, piazze e segnaletica sono parte della nostra identità e meritano rispetto. Ogni gesto di attenzione contribuisce a rendere Lecce più bella, più sicura e più accogliente. L’iniziativa messa a punto dai nostri tecnici non è solo una soluzione pratica, ma anche un invito ai cittadini a sentirsi protagonisti di questo cambiamento. Il decoro urbano non è un dovere imposto, ma una scelta condivisa che ci unisce. Questa innovazione è la prova concreta del nostro impegno per costruire una città di cui andare fieri. Con questo progetto, Lecce conferma la volontà di investire non solo in soluzioni tecnologiche, ma anche nella cultura del rispetto e della responsabilità collettiva, perché la bellezza della città è un patrimonio che appartiene a tutti”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings