L’abbiamo conosciuta professionalmente impegnata nell’ambito sanitario ma Rita Maggio, nel tempo, ha saputo anche dimostrarsi un’istrionica ideatrice di eventi e, dall’anno scorso, anche una valente conduttrice radiofonica. Da oggi tornerà “Frequenze” in onda su Radio One Nonsolosuoni (FM 105.7) a tenere in compagnia ai radioascoltatori, un appuntamento che si rinnoverà ogni sabato dalle 17.30 alle 18.30
Ma non è tutto: oltre alla già citata trasmissione (Frequenze) ed ad una seconda finestra di approfondimento e conoscenza di personaggi illustri salentini (Face to Face) Rita, da qualche mese, ha triplicato la sua presenza in radio con un format che promette bene, a giudicare dai feedback delle puntate già andate in onda. Parliamo di One a Sud, una “passeggiata” tra gli incantevoli borghi del Salento, alla scoperta della storia che ha reso questo territorio uno tra i più straordinari d’Italia, in un percorso tra castelli aragonesi, panoramiche mozzafiato, natura incontaminata e cultura locale.
Come nasce One a Sud?
Partiamo un po’ dalla mia storia personale. La mia famiglia paterna proviene dal sud Salento, precisamente Vaste. Amo il mio Salento e la mia Vaste, borgo messapico di cui ho sempre tessuto le lodi raccontandone la storia. Ho pensato allora di portare sullo schermo non solo la mia Vaste ma anche tutti quei piccoli borghi piccoli che spesso neppure noi salentini conosciamo. L’idea è quella di far raccontare proprio ai sindaci tutto ciò che accade nei loro comuni. Dalla storia, alla cultura popolare, culinaria, agli eventi che propongono per il periodo estivo e non. Sappiamo bene che il Salento è attivo 365 giorni l’ anno grazie alle innumerevoli iniziative.
Quale riscontro hai registrato finora?
Posso dire, con una certa soddisfazione, di aver trovato sempre grande accoglienza ed entusiasmo per questa trasmissione. I nostri Sindaci, sempre disponibili, hanno sposato a pieno la possibilità di potersi raccontare e quindi attrarre tanti curiosi nelle loro piccole cittadine.
Quale futuro, dunque, per One a Sud?
One a Sud nasce come un format estivo ma, considerata la grande richiesta da parte del pubblico, sarà trasmesso anche nel periodo invernale. Sarò sempre in giro per il Salento. La trasmissione andrà in diretta sulla pagina Facebook dell’emittente radiofonica e poi divulgata sui canali social.