Si volgerà domenica 7 settembre, alle 20:30, a Martignano di Lecce all’interno della rassegna “Notti Grike”, il concerto del Gruppo Musicale Ànemos.
L’evento organizzato dal Comune vedrà l’esibizione dei noti artisti Luca De Giorgi (Compositore, pianista e chitarrista), della flautista e ottavinista Daniela Bray, del fisarmonicista, tamburellista e voce del gruppo Alessandro Nassisi, del percussionista polistrumentista Vito De Lorenzi e del tamburellista Giuseppe Delle Donne oltre all’eclettica ballerina Stefania Della Bona.
Il gruppo nasce nel 2021 dal sodalizio artistico dei fondatori Luca De Giorgi e Daniela Bray che dapprima hanno portato in giro per l’Italia musica d’ascolto e d’autore (a firma di De Giorgi) per poi aprire gli orizzonti sul popolare rivisitato in “chiave Ànemos”, come ha specificato la direttrice artistica Daniela Bray: “Con Luca avevamo in mente un duo pianoforte e flauto: una formula che ha funzionato bene, ma, poi, ovunque andassimo, conoscendo la nostra provenienza, chiedevano anche musica popolare. E così ha preso forma il progetto, estendendolo ad altri musicisti. Anche se tengo a specificare – continua Bray – non è il popolare in senso stretto, ma è rivisitato con gli arrangiamenti di Luca De Giorgi”.
Oggi Ànemos, a differenza degli anni passati, si presenta in una formazione allargata e riscuote successi sul territorio nazionale: “è il risultato di un lavoro costante durato anni – ha dichiarato Luca De Giorgi – e oggi ci fregiamo della collaborazione di una coreografa straordinaria che è Melissa Raho. Melissa e tutto il corpo di ballo del Centro Danza Chassè di Castrì di Lecce hanno saputo tradurre in movimento elegante le mie composizioni musicali. Oggi posso dire che Ànemos ha raggiunto il livello che solo qualche anno fa ho solo immaginato grazie a queste collaborazioni; grazie a Melissa, dunque, a tutte le sue ballerine e i suoi ballerini, a Stefania, ad Alessandro, Vito e Giuseppe: tutti compagni di viaggio instancabili”.
Non solo musica e danza, però. Durante l’evento troverà spazio anche la solidarietà.
Ànemos, infatti, sostiene da anni l’associazione “Figli in Paradiso” e durante la serata vi sarà uno stand espositivo-informativo per chi volesse, con un piccolissimo contributo volontario, sostenere l’associazione e tutte le iniziative volte a sostenere i bambini del reparto neonatale e pediatrico del Vito Fazzi di Lecce.
Sbirciando la scaletta si trovano brani d’autore, rivisitazioni di brani tratti dalla musica popolare salentina e qualche innovazione.
L’evento è curato dalla BRK Event Salento di Omar Cuna con la direzione alla fotografia di Francesco Fiorentino.
Appuntamento in Piazza Palmieri. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.