Lecce in festa per i Santi Patroni: il programma dei riti religiosi

Lecce – Domattina 24 agosto, si aprono ufficialmente i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato, patroni della città e della Chiesa di Lecce.
Stasera 23 agosto l’anteprima: dopo la messa d’inizio del triduo in cattedrale presieduta alle 19 dall’arcivescovo Angelo Raffaele Panzetta con il rito della Cresima per gli adulti, alle 20,30, in Piazza Sant’Oronzo, la benedizione da parte dello stesso arcivescovo, alla presenza dell’amministrazione comunale e delle autorità civili e militari, della statua restaurata e collocata nel Sedile.

Ma, tornando alla giornata di domani, l’apertura ufficiale della festa avverrà nella prima mattinata quando il sindaco Adriana Poli Bortone, con gli assessori e i consiglieri comunali, accompagnati dalla banda, alle 9,30 raggiungeranno Piazza Duomo per il tradizionale saluto e lo scambio di auguri di buona festa con l’arcivescovo Panzetta.

Nel pomeriggio, alle 18,30, dopo la messa domenicale presieduta da Panzetta e dopo che il sindaco Adriana Poli Bortone avrà consegnato le chiavi della città a Sant’Oronzo, si avvierà la solenne processione con i simulacri dei santi patroni portati dal Gruppo dei portatori di statue.
Insieme con l’arcivescovo, partecipano alla processione i canonici del Capitolo Metropolitano, i sacerdoti e i diaconi della diocesi, i ministri istituiti, i seminaristi, le confraternite della città, le associazioni e i movimenti della diocesi e le autorità civili e militari con le loro insegne. Tutte le azioni liturgiche dei tre giorni di festa saranno guidate dal direttore dell’Ufficio liturgico diocesano, don Mattia Murra.
Al rientro della processione in Piazza Duomo l’arcivescovo Panzetta, per la prima volta da quando si è insediato in diocesi, pronuncerà il tradizionale messaggio alla città.

La messa delle 18,30, la processione con la conclusione dell’arcivescovo in piazza verranno trasmesse in diretta sulla pagina Facebook di Portalecce e su Telerama al canale 15. A condurre la maratona tv saranno Paolo Franza e don Mauro Carlino, studioso di storia locale. Frequenti saranno i collegamenti dal tragitto della processione con Valeria Coi e Francesco Capoccia e numerosi gli ospiti nel salottino di Piazza Duomo. Regia di Paolo Longo e Stefano De Tommasi. Start alle 18,15.

Lunedì 25 agosto, alle 10, mons. Panzetta presiederà l’eucarestia della vigilia, presso il santuario di Sant’Oronzo fuori le mura. Alle 19, invece, in cattedrale, l’eucarestia sarà presieduta sempre dal metropolita durante la quale i sindaci dei comuni della Vicaria di Monteroni, offriranno l’olio per la lampada votiva perpetua dell’altare del santo.
Martedì 26 agosto, solennità dei Santi Oronzo, Giusto e Fortunato, al mattino, in cattedrale tre messe: alle 8, alle 9,30 e alle 11. La solenne messa capitolare delle 11 sarà presieduta dall’arcivescovo emerito Michele Seccia. La sera, alle 20, all’aperto, in Piazza Duomo, il solenne pontificale sarà presieduto dall’arcivescovo titolare.
Anche il pontificale delle 20, per la regia di Paolo Longo e il commento di Francesco Capoccia, verrà trasmesso in diretta sulla pagina facebook di Portalecce e sul canale 15 di Telerama.

Infine, mercoledì 27 agosto alle 19, sempre in cattedrale, la messa di ringraziamento presieduta dall’arcivescovo.

Ph. Arturo Caprioli

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings