Tutto pronto per la sesta edizione della Sagra te li piatti te na fiata a Castri di Lecce: dal 21 al 23 agosto Via Pascoli si trasforma in una trattoria sotto le stelle

Castri di Lecce torna a vivere la magia della tradizione con la sesta edizione della piccola ma caratteristica Sagra te li piatti te na fiata: la suggestione è quella di una trattoria sotto le stelle avvolta dai profumi e dai sapori di un tempo. Tre giorni di festa, musica, divertimento e autentici gusti della cucina salentina, che richiamano le radici e il patrimonio gastronomico di un passato genuino e senza tempo.

Organizzata dalla Pro Loco locale, la manifestazione si svolgerà in via Pascoli dal 21 al 23 agosto, offrendo ai visitatori un’ampia scelta di piatti tradizionali preparati con amore e passione. Tra le specialità si potranno gustare i classici maccarruni fatti in casa, muersi fritti, fae nette cu le cicore creste, pignata te pasuli, pittule e pappaiottule, quest’ultimo riconosciuto come piatto DE.CO., simbolo della cucina povera salentina, realizzato con pane raffermo, uova e formaggio, un tripudio di sapori semplici ma irresistibili. Tra le novità gastronomiche di quest’anno i cecamariti: per scoprire cosa sono e come vengono preparati, vi aspettiamo in sagra!

A completare la festa, un ricco programma musicale che vedrà alternarsi: giovedì 21 agosto, in apertura, Talita Kum Taranta Migrante, un collettivo di musicisti cresciuti tra le ronde di paese con la musica tradizionale nelle vene, venerdì 22 Italian Graffiti che faranno compiere un tuffo nella musica indimenticabile italiana, e sabato 23, in chiusura, Li Vasapiedi, con la loro carica di pizzica e folk. La musica dal vivo, con stornelli, tarantelle e canzoni italiane, accompagnerà i visitatori nel cuore della tradizione popolare, creando un’atmosfera di allegria e spensieratezza. Ma la vera novità sarà che i gruppi musicali animeranno le tre serate direttamente tra i tavoli portando la musica nel cuore della festa, le persone.

La Sagra te li piatti te na fiata rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nei sapori autentici e nelle sonorità coinvolgenti di un territorio ricco di storia e cultura. Cosa c’è di meglio di un boccone di passato, accompagnato da musica e allegria, in un contesto che celebra le radici e il piacere di condividere?

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings