SGM, i provvedimenti per il trasporto pubblico durante le festività dei Santi Patroni a Lecce

In occasione della Festa di Sant’Oronzo, sono stati attivati servizi di mobilità che permetteranno di raggiungere il centro città e il luna park in Piazzale Rozzi in modo comodo e sicuro, evitando il traffico e la ricerca del parcheggio in centro.

Le navette gratuite saranno disponibili dal 23 al 26 agosto, dalle 18:00 all’1:00 e sarà possibile parcheggiare gratuitamente al Foro Boario (350 posti), a Settelacquare (400 posti) o al Mercato Bisettimanale (450 posti) e utilizzare il bus per raggiungere i luoghi della festa.

Saranno operative due linee. La linea rossa che, con una frequenza di 10 minuti, collegherà il Foro Boario con il centro città, partendo dalla fermata City Terminal ed effettuando le seguenti fermate intermedie: viale Porta D’Europa, viale De Pietro, via Garibaldi, viale De Pietro.

La linea verde, con una frequenza di 15 minuti, collegherà il centro città con il luna park nei pressi dello stadio, facendo tappa ai parcheggi di Settelacquare (piazzale Vittime del Terrorismo) e Mercato Bisettimanale, ed effettuando fermate anche in via Pitagora, Piazza Palio, via Imperatore Adriano, via Garibaldi. Pertanto, chi desidera partecipare alle manifestazioni civili e religiose potrà raggiungere comodamente i parcheggi di interscambio e utilizzare i bus per arrivare in centro.

“Anche quest’anno – dichiara il Presidente di SGM, Damiano D’Autilia – in occasione delle festività dedicate a Sant’Oronzo, SGM mette a disposizione della comunità un sistema di trasporto pubblico pensato per agevolare cittadini e visitatori. L’attivazione delle navette gratuite e dei parcheggi di interscambio rappresenta un servizio utile non solo per i leccesi, ma anche per i tanti turisti e per chi arriva dai comuni della provincia. In questo modo sarà possibile vivere appieno la festa patronale, spostandosi in serenità e sicurezza, senza lo stress del traffico o della ricerca di parcheggio. Il nostro obiettivo è garantire a tutti la possibilità di godere delle celebrazioni civili e religiose in un clima più ordinato, sostenibile e accogliente, contribuendo a rendere Lecce ancora più vivibile nei giorni di maggiore affluenza”.

Per evitare il passaggio dei bus urbani nell’area della Fiera di Sant’Oronzo, alcune linee del trasporto pubblico subiranno variazioni nei giorni della festa. La linea M1, nel tratto viale De Pietro, viale XXV Luglio, viale Lo Re, con la soppressione di tutte le fermate lungo il percorso, sarà deviata su Porta Napoli, viale Dell’Università, viale Gallipoli. L’ultima corsa della linea R5 in partenza dal centro (con fermata provvisoria via Garibaldi) sarà alle 17:40. Dalle 18:00, il servizio sarà sostituito dalla Linea Verde, con la soppressione delle fermate di Piazza Napoli e Piazza Madre Teresa di Calcutta.

La linea R6, nel tratto viale Rossini, via Don Minzoni, viale Otranto, viale Cavallotti, viale XXV Luglio, viale Lo Re, via Don Minzoni, viale Rossini, con la soppressione di tutte le fermate lungo il percorso, sarà deviata su viale Rossini, viale Alfieri, viale Marche, viale Otranto, Piazza d’Italia, viale Lo Re.

Le linee R7 e R11, nel tratto viale Otranto, viale Cavallotti, viale XXV Luglio, viale Lo Re, con la soppressione di tutte le fermate lungo il percorso, saranno deviate su viale Otranto, Piazza d’Italia, viale Lo Re.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings