A Leverano le grosse multinazionali del comparto birraio e i birrifici agricoli da tutta Italia. Birra & Sound chiude con numeri e primati da record

Dopo 19 anni saluta l’area mercatale di Leverano e si prepara a un nuovo corso

Birra e Sound 2025, la diciannovesima edizione del Festival Internazionale della birra che si svolge da 19 anni a Leverano, saluta il suo pubblico con numeri da record, che doppiano e superano in termini di presenze quelli dell’anno precedente. Migliaia e migliaia di visitatori giunti da ogni dove, da diverse parti della regione, d’Italia e dall’estero a conferma di come l’evento organizzato da Mebimport sia di diritto entrato nella Rosa di appuntamenti Poli d’attrazione turistica del meridione.

Non solo. Altro importante primato, l’aver portato le grosse multinazionali della birra nel sud Italia, nel cuore del Salento, a Leverano.

“Abbiamo avuto con noi tant’è personalità di rilievo nel settore birraio da AB inBev multinazionale belga brasiliana leader mondiale nel settore della produzione di birra, ancora dall’Irlanda l’universo Guinness, dalla Germania la grande famiglia di Augustiner e di Krombacher, per citare solo alcuni esempi. Grande attenzione e tante presenze anche nel settore artigianale con il consorzio da filiera agricola e le birre di Puglia con uno spazio dedicato alla padrona di casa Birra Salento. Non solo dunque un sempre più ampio e variegato numero di visitatori, ma le grosse realtà del mondo birraio a livello internazionale scelgono tra gli eventi di spessore, Birra e Sound e convergono a Leverano, assieme alle specialità artigianali locali e nazionali. Questo è importante per il nostro paese, per la nostra realtà, per testimoniare ancora una volta il grande successo che birra e sound continua ad avere anno dopo anno per questo comparto in costante evoluzione”, spiegano con orgoglio gli organizzatori.

Una edizione da record anche in termini di recensioni positive, sia per la qualità dei prodotti birrai e gastronomici offerti, che degli spettacoli musicali e dell’intrattenimento, dell’attenzione al sociale, all’accessibilità dell’evento ai diversamente abili, alla tutela rispetto e cura dell’ambiente, e alla sicurezza.

Un’ edizione che si chiude in positivo, dunque, ma anche con una lacrima di emozione. “Dopo 19 anni, birra e Sound saluta l’area Mercatale di Leverano, dov’è a breve sorgerà un’area verde. Lasciamo fisicamente il luogo in cui è cresciuta e si è iscritta la nostra storia, per guardare al futuro e lavorare all’edizione numero 20. Verificheremo con l’amministrazione se vi siano altre aree nel comprensorio comunale dove spostare l’evento. Nel frattempo si spengono le luci sulla festa ma si accendono i motori per lavorare all’edizione 2026. Un grazie di cuore a tutti”, concludono gli organizzatori.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings