Lecce – È partita col botto l’11ª edizione del Pizza Village Music Festival a Lecce, che ha già registrato una straordinaria affluenza di pubblico nella serata inaugurale di ieri. Migliaia di persone hanno invaso Piazza Mazzini, trasformata in un vero e proprio villaggio del gusto e della musica. Il successo della prima serata conferma ancora una volta che il Pizza Village è uno degli appuntamenti più attesi dell’estate salentina, capace di attrarre turisti da tutta Italia.
L’evento prosegue fino all’11 agosto, con ingresso gratuito e apertura degli stand dalle ore 19.00. Protagonista indiscussa resta la pizza artigianale, frutto del gemellaggio tra le eccellenze del Salento e della Campania, grazie alla sinergia tra i Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini (MPGS) di Confcommercio Imprese Lecce e i Maestri del Master Pizza & Street Food Vesuviano.
Stasera dj set di Barby DJ di Radio Deejay, domani – venerdì 8 agosto – è il momento degli Havana Trio, band che promette uno spettacolo travolgente tra ritmo latino, melodie mediterranee e coinvolgimento totale. Lo show inizierà alle 22:00, come sempre a ingresso libero. Piazza Mazzini si prepara ad accogliere un altro bagno di folla per un’altra serata tutta da cantare e ballare.
Dopo la partenza, l’organizzazione si prepara ora a un weekend caldissimo, con un’affluenza da tutto esaurito. In programma, sabato 9 agosto Le Circostanze e domenica 10 agosto Nessuna Pretesa, prima della chiusura col botto dell’11 agosto con il DJ set firmato Giorgio Sanghez. Accanto alla regina della festa – la pizza – spazio anche ad altre eccellenze locali: il celebre pasticciotto leccese curato dal maestro pasticcere Danilo Lucia – Danny, e Kyma, l’amaro salentino al caffè, tutto da scoprire.
Con oltre 40 maestri pizzaioli, 10 forni a legna (inclusi gluten free), mozzarella senza lattosio, un’area bar attrezzata e tanta musica dal vivo, il Pizza Village Music Festival 2025 si conferma una delle esperienze enogastronomiche più coinvolgenti dell’estate italiana. Il gemellaggio tra le tradizioni di Salento e Campania, grazie alla collaborazione tra i Maestri Pizzaioli Gourmet Salentini (MPGS) di Confcommercio Imprese Lecce e i Maestri del Master Pizza & Street Food Vesuviano.
Il festival si conferma un’esperienza unica tra sapori, musica e convivialità.