“I particolari che rasserenano”: conclusa a Lecce la personale di fotografia di Elisabetta ‘Elirose’ Zappa

Lecce – Si è conclusa sabato 2 agosto la personale di fotografia artistica di Elisabetta ‘Elirose’ Zappa, originaria di San Pietro in Lama, dal titolo “I Particolari di Elirose”. La mostra, inaugurata il 21 luglio presso la Galleria d’arte Maccagnani in Corso Vittorio Emanuele II a Lecce, con il patrocinio del Comune di Lecce, della Regione Puglia e della Provincia di Lecce, ha messo in luce quello che la stessa autrice ha voluto evidenziare nero su bianco, raccontando la propria personale visione di uno dei tanti e molteplici linguaggi utilizzati dall’arte.

Così scrive: “La fotografia è l’arte del visibile…Una foto mette in relazione gli esseri umani… è uno scambio di sguardi…mi arricchisce!! Essa non mente…Rappresenta per me ciò che sono…Ogni foto un sentimento…Infinite ed indescrivibili emozioni… In ogni click, un pezzettino del mio cuore!! Quando scatto una foto assaporo con intensità la vita…La osservo in ogni sua piccola sfaccettatura… Con la fotografia cerco sempre l’inaspettato… Sono curiosa di vedere luoghi nuovi…Sono sempre alla continua ricerca di nuovi sentimenti…Per me l’importante è vedere ciò che è invisibile a tutti gli altri…Mi tremano le mani e mi si arresta il cuore per una frazione di secondo, prima di scattare una foto… Tutto questo, mi fa sentire viva… Con la fotografia, colgo attimi di eternità…”

Sono i fiori, l’elemento centrale dei suoi lavori, come quelli rappresentati nell’opera che ci accoglie all’ingresso della storica galleria, intitolata “Dolci Bouganville”, fiori a cui dà vita e movimento giocando con le tecniche acquisite nel corso degli ultimi sei anni, da quando prepotente è emersa questa passione, che l’ha portata, già nel 2018 a realizzare e con successo, la sua prima sessione di cartoline artistiche. Poi, nel 2020 la sua prima personale di fotografia artistica, e nel frattempo la pubblicazione di “La mia vita è un simpatico gioco” un libricino di aforismi, e ancora, nel 2021 un video “Poesia Barocca”. Diversi i premi ricevuti, e le ottime classificazioni, tra cui quella del giugno 2024 al concorso nazionale Kalé, svoltasi a San Giovanni Rotondo che la vede prima classificata nella categoria foto a colori.

Ventidue opere fotografiche, alcune delle quali accompagnate dai versi di poeti salentini contemporanei, come “Nudo di donna su albero secolare”, che pare evocare un intimo abbraccio tra una donna ed un albero d’ulivo e che la poetessa Adriana Pulitì così descrive: “Ruscella melodia d’usignolo e fate leggere per l’ombroso autunno del bosco. Dal giaciglio antico di lacci e foglie sorgono i miei occhi di donna”.

L’artista, in una delle cartoline, scrive: “I particolari mi rasserenano e mi tolgono ogni dubbio”. Questo è quanto realizza una fotografia, catturare immagini, che raccontano storie e regalano piccoli momenti di evasione dall’ordinaria routine quotidiana, perché seppur in continua evoluzione tecnologica, la fotografia resta un’immagine chimica su carta, capace di stimolare l’immaginazione di chi l’osserva.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings