Marangiane in Festa: che festa la 23esima edizione! Grande successo per lo show cooking finale di Iasi

Castrì di Lecce – Ancora una volta la melanzana ha attirato a sé migliaia di visitatori a Castri di Lecce dove si è appena conclusa la 23esima edizione di Marangiane in Festa, dal 25 al 29 luglio in piazza Paperi. Cinque serate ricche di eventi, musica, buon cibo e tanta allegria, hanno reso questa festa un appuntamento imperdibile per gli amanti della tradizione e dei sapori autentici.

La protagonista indiscussa, come sempre, è stata la melanzana, il vero simbolo della sagra. I visitatori hanno potuto gustare le classiche polpette, la parmigiana rossa, bianca e vegetariana, le sagne ‘ncannulate, la moussaka, le bruschette e anche la parmigiana di cioccolato, una leccornia che si può trovare solo in questi giorni a Castri. Tra le novità di questa edizione, sono spuntate anche le melanzane sfiziose, il ventaglio di melanzane, le marangiane buttunate e la scarpetta di melanzana, un piatto estivo e gustoso con melanzane, tonno, riso, passata di pomodoro, scamorza affumicata, prezzemolo, sale e olio extravergine d’oliva. Gli stand della Pro Loco di Castri erano sempre pieni di visitatori curiosi e affamati, pronti a scoprire i segreti di queste delizie.

Oltre al cibo, la festa è stata animata da una programmazione musicale di alto livello. Si è iniziato venerdì con lo spettacolo di musica popolare salentina di Balla Balla Live Tour con Scianari e Gruppofolk 2000, seguito da sabato con i ritmi dance dei Rewind70. Domenica è stata la volta di Talita Kum con il progetto Taranta Migrante, mentre lunedì si è ballato con Io, te & Puccia, un mix punk-folk di grandi classici salentini. La serata finale, martedì 29 luglio, ha visto il gran finale con le note di Kardia e Tzichi e, a seguire, Medinita con la sua musica italiana coinvolgente.

Uno dei momenti più attesi è stato lo show cooking con Antonluca Iasi, noto food blogger e content creator, che ha preparato dal vivo una ricetta speciale a base di melanzane: orecchiette di orzo con pesce spada, pomodorini, melanzane fritte, mentuccia e scorzette di limone. Il piatto speciale è stato accompagnato da un calice di Setis, il rosato di Negramaro IGP Salento delle Cantine Serio di San Donaci, che ha portato in tavola oltre novant’anni di tradizione vinicola.

In definitiva, Marangiane in Festa si conferma come un evento di grande richiamo, capace di unire sapori autentici, musica e convivialità in un’atmosfera calda e accogliente.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings