La stagione“SUBMERGEDSM” a Lecce coinvolgerà 34 squadre di bambini dai 4 ai 10 anni provenienti da Puglia e Basilicata
FIRST® LEGO® League è una manifestazione internazionale di scienza e robotica promossa da LEGO® e FIRST®, che affronta tematiche reali come i cambiamenti climatici, il riciclo, l’accessibilità per le persone con disabilità, l’acqua, l’assistenza agli anziani, le esplorazioni spaziali, il rapporto con gli animali e molto altro. L’obiettivo è avvicinare i giovani allo studio delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) attraverso un apprendimento pratico e coinvolgente, con l’obiettivo di promuovere non sono competenze scientifiche, ma anche e soprattutto innovazioni culturali e sociali. La manifestazione si sviluppa in tre aree principali: la programmazione di robot LEGO, la realizzazione di un progetto innovativo legato al tema annuale, e la promozione dei Core Values, valori fondamentali come il lavoro di squadra, la professionalità cortese, la competizione amichevole e il divertimento, per valorizzare ogni competenza e incoraggiare la collaborazione.
Scuola di Robotica è operational partner per l’Italia di FIRST® LEGO® League e dal 2019 Tribù Digitale APS è regional partner FIRST® LEGO® League Italia. La stagione 2025 di FIRST® LEGO® League Italia è denominata “SUBMERGEDSM” ed è dedicata all’esplorazione del mondo sottomarino. Tribù Digitale APS è responsabile organizzativo dell’evento Lecce per Explore, per squadre di bambine e bambini dai 6 ai 10 anni, e Discover, per squadre di bambine e bambini dai 3 ai 5 anni, ed accoglierà il 24 Maggio a partire dalle 9:00 più di 30 squadre provenienti da Puglia e Basilicata. Secondo Federica Longo, presidente di Tribù Digitale APS, “il continuo incremento delle squadre che vivono FIRST® LEGO® League rappresentano il frutto di un intenso lavoro di squadra portato avanti negli anni, in collaborazione con enti e cittadini profondamente impegnati a sostenere iniziative educative di valore, con una visione orientata all’innovazione tecnologica, culturale e sociale all’interno delle comunità locali.”.
L’Équipe Formativa Territoriale per la Puglia del Ministero dell’Istruzione e del Merito ha agevolato le connessioni tra FIRST® LEGO® League Italia e le scuole primarie e dell’infanzia. Il Prof. Giuseppe Rago, coordinatore di EFT Puglia, commenta così il lavoro svolto in sinergia con Tribù Digitale: “EFT Puglia è davvero lieta di collaborare con Tribù Digitale per la realizzazione dell’evento Explore e Discover di FIRST® LEGO® League in Puglia. Ci contraddistingue, da sempre, la promozione di una educazione coinvolgente e all’avanguardia e crediamo davvero nei valori dell’iniziativa che il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ancora una volta inserito nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze. Agli studenti, grazie alle esperienze di robotica educativa, stiamo offrendo strumenti ed esperienze per diventare cittadini attivi e consapevoli in un mondo in rapida evoluzione: diamo loro l’opportunità di mettere in pratica ciò che imparano. Si divertono, si aprono al confronto e sviluppano pensiero critico, creatività e competenze digitali. Ed è questo il nostro obiettivo. Con la nostra équipe, quest’anno, accoglieremo i docenti accompagnatori delle squadre partecipanti e offriremo loro un momento di formazione attraverso “Esploriamo il mondo sottomarino con la robotica educativa”, un laboratorio con proposte concrete per integrare la robotica educativa nella didattica e per sviluppare il pensiero computazionale, il Problem-Solving e la creatività nei bambini alla luce delle Linee guida ministeriali dedicate alle STEM.”
Il Comune di Campi Salentina, co-organizzatore insieme a Tribù Digitale APS dell’evento primaverile SUBMERGEDSM in Puglia, ha messo a disposizione la Scuola Primaria “De Amicis”, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Teresa Sarti”, per ospitare le 34 squadre, ha definito per il 24 Maggio uno specifico piano traffico per accogliere in modo efficiente i numerosi ospiti FIRST® LEGO® League ed ha invitato tutta la comunità cittadina alla partecipazione attiva per la buona riuscita della giornata, riscuotendo un sorprendente numero di consensi e adesioni. Queste le dichiarazioni del Sindaco Alfredo Fina: “Siamo orgogliosi di ospitare a Campi Salentina una tappa di FIRST® LEGO® League, un evento che coniuga creatività, innovazione e spirito di squadra, coinvolgendo studenti e studentesse in un’esperienza educativa entusiasmante. Il Comune crede fortemente nel valore di queste iniziative, che stimolano le nuove generazioni ad affrontare le sfide del futuro con intelligenza, passione e competenze. Il nostro augurio è che questa giornata sia per tutti un’occasione di crescita e condivisione.”
Il Centro Servizi per il Volontariato Brindisi Lecce ETS sostiene l’evento, condividendo attrezzature e contribuendo alle azioni di comunicazione. Secondo il Presidente Luigi Conte “FIRST® LEGO® League è un esempio concreto di come il volontariato possa favorire innovazioni sociali e rafforzare il tessuto della nostra comunità. In questo contesto, il CSV Brindisi Lecce, svolge un ruolo fondamentale, offrendo supporto, formazione promozione agli ETS (Enti del Terzo Settore), facilitando così la loro capacità di creare impatti positivi sul territorio. Grazie a questa sinergia, si promuovono iniziative innovative e inclusive che contribuiscono a rendere la nostra società più solidale e dinamica.”
La Fondazione “Città del Libro” parteciperà nell’attività di recensione delle squadre che saranno intervistate da esperti sui risultati ottenuti nell’approfondire il mondo sott’acqua e nell’ideare creative soluzioni di sostenibilità per la tutela ambientale. Il Presidente Paolo Maci afferma: “Siamo orgogliosi di sostenere un progetto come FIRST® LEGO® League. La Fondazione Città del Libro crede profondamente nell’educazione come leva di crescita civile e culturale, e iniziative come questa rappresentano un esempio concreto di come la cultura possa dialogare con l’innovazione e la scienza. Ringraziamo tutti i partecipanti, i docenti e gli organizzatori per il loro impegno: sono loro a costruire il futuro del nostro territorio.”
Gli studenti del Liceo “G. Banzi Bazoli” di Lecce hanno collaborato nella progettazione e nella realizzazione della campagna di comunicazione dedicata all’evento e affiancheranno le squadre durante l’intera giornata.
L’ingresso è gratuito e aperto al pubblico.
Informazioni di dettaglio: