Blu di notte: una settimana di musica e tradizione a Campi S.na per la festa di S. Oronzo

Campi Salentina si prepara a vivere una settimana ricca di emozioni e cultura, con Piazza Libertà e la Villa Comunale al centro di un programma che celebra la musica popolare e le tradizioni del Salento.

Lunedì 26 agosto, il calendario degli appuntamenti estivi di “Blu di Notte“, prevede un evento imperdibile che inaugurerà questo viaggio nelle radici della nostra terra. La serata vedrà il ritorno sul palco dei Talitakum, un gruppo di “taranta migrante” composto da talentuosi artisti locali. Il loro concerto promette di coinvolgere il pubblico con ritmi vibranti, portando avanti la tradizione della taranta salentina con un tocco moderno e coinvolgente. La loro esibizione non sarà solo un concerto, ma una vera e propria esperienza che trasporterà i presenti in un tempo sospeso, dove la musica diventa veicolo di storie e leggende.

La serata del 26 agosto offrirà inoltre altri momenti clou, con il ritorno del Maestro Antonio Corrado e del suo storico corpo di ballo. Dopo anni di assenza, questa straordinaria compagnia di danza si riunisce per offrire alla città una performance indimenticabile. Lo spettacolo, intitolato “Madre mia, pizzica d’amore”, è un’opera che attraverso la danza contemporanea racconta la cultura salentina, le sue leggende e le storie delle donne tarantolate, il tutto su una colonna sonora di musica tradizionale.

Nel corso della serata si esibirà anche il corpo di ballo diretto dalla Maestra Novella Tolomeo, che regalerà un momento straordinario, ballando al ritmo della pizzica, il ballo tradizionale salentino che ancora oggi infiamma i cuori e i piedi di chi lo ascolta. In serata, il maestro d’arte floreale, Paolo De Marco, realizzerà un’opera floreale in diretta, aggiungendo un tocco di creatività all’evento.

Martedì 27 agosto, la settimana di eventi proseguirà presso la Villa Comunale con lo spettacolo musicale “Bigmama”, che farà ballare tutti. La serata sarà inoltre arricchita da un’area food dove sarà possibile degustare panini, drink, pasta e visitare uno stand che esporrà il dolce tipico ungherese.

Il festival “Blu di notte” continuerà poi con un evento inedito a cura di Sumaje, dal titolo “Rigatoni: La Festa Italiana”, che si terrà al termine del Palio di S. Oronzo, previsto il 29 e 30 agosto, in Piazza Libertà. L’evento sarà una vera e propria festa, con DJ set che suoneranno musica italiana, e la possibilità di degustare i rigatoni, piatto tipico della tradizione italiana.

La settimana di eventi a Campi Salentina si apre dunque con una serie di appuntamenti da non perdere che preparano la comunità ai festeggiamenti in onore del Santo Patrono, Sant’Oronzo, del 31 agosto e 1-2 settembre. Un’occasione imperdibile, dunque, per riscoprire e celebrare le radici culturali della nostra terra, attraverso una combinazione unica di musica, danza e tradizione.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings