L’arte secondo Annarosa Martonucci

L’appuntamento dell’estate che volge al termine offre nell’ambito della festa patronale a Lecce in bella mostra a turisti e visitatori del luogo, al di là di primizie e prodotti di vario genere, un concentrato artistico di oggettistica realizzata rigorosamente a mano. Nell’occasione l’allestimento,  posizionato in via Trinchese di fronte al Teatro Apollo, comprende ceramiche, cartapesta, gadget portafortuna, campanelle e angeli da ammirare variopinti e intarsiati d’oro. Questa  miscellanea esprime i dettagli dell’arte nostrana creando atmosfere allegre e fantasie che affondano le radici nella tradizione tutta salentina. E non finisce qui, “cladodi” ovvero pale di fichi d’India, esemplari di comari in abiti caratteristici dal look folkloristico, presepi in miniatura con inseparabili putti alati sono gli elementi che restano più impressi per la loro particolare fattura ai più come souvenir storici. Nella varietà dell’offerta che raccoglie i nomi degli espositori abbiamo rivolto delle domande all’uopo all’artista Annarosa Martonucci che ha un passato di insegnante e artista leccese a tutto campo.

Annarosa, quando nasce la sua arte?

Io ho insegnato Ceramica all’Istituto d’Arte di Lecce per 25 anni, dove ho frequentato anche come studentessa, ora dopo l’innovazione l’Istituto è stato denominato Liceo artistico, primariamente erano due scuole distinte. Poi  mi sono  iscritta e ho completato gli studi presso l’ Accademia di Belle Arti  di Lecce nella Sezione Decorazione. Ho conseguito varie abilitazioni. Sono stata docente di Ceramica e Progettazione della ceramica.

Ha lavorato altri materiali?

Da 5 anni, da quando sono in pensione ho provato a lavorare la cartapesta, è stato sempre un mio pallino, ora avendo più tempo a disposizione mi ci sono dedicata. Realizzo oggetti che richiamano molto il territorio e dunque barocchi, come le chiesette.

Si è formata presso qualche bottega?

No, mi sono formata nella scuola. L’esperienza è maestra di vita. Ho portato avanti un lavoro intensivo con i miei allievi che ho condotto con passione.

Si sente più un’educatrice di materie artistiche o un’artista a tutto tondo?

Tutt’e due. Ho alle spalle molte ore di laboratorio con i ragazzi ma anche ora nel mio giardino ho costruito un laboratorio, cominciato già dai tempi della mia occupazione a scuola. Tra le mie opere ho realizzato anche dei monili lavorati in terza cottura con l’oro, e quanto a ciò posso dire di essere creatrice di veri gioielli.

La sua attività si intensifica a Natale?

Si, in quel periodo mi occupo particolarmente di portali della chiesa, in prevalenza angeli e campanelle, propongo inoltre una novità, la chiesa e il territorio che si trasformano in presepi, “erigo” chiese aperte per invitare chi vuole entrarvi.

Quali sono i soggetti che vanno per la maggiore?

Le massaie salentine che rappresentano varie pose come la statuetta che lava i panni o a passeggio e quant’altro. E poi di contro le pupe barocche che simboleggiano delle vere dame stile sempre precipuamente barocco, piene di ghirigori e decorazioni con al di sotto il batacchio.

Tornando al Natale, perché è così famosa la fiera dei pupi?

Perché riflette la tradizione leccese dell’arte e del periodo religioso più atteso dell’anno, appunto il Natale.

Ora ha un sogno nel cassetto?

Ho iniziato a creare dei piatti in ceramica, ma la loro attuazione è molto dispendiosa in termini di tempo. Chissà forse riprenderò.

A suo parere, quali sono le qualità che deve necessariamente possedere un vero artista?

Seguire la voglia di fare, ciò che sente dentro. Deve dare voce alla sua ispirazione senza copiare, essere se stesso, sempre.

5 comments
  1. Grazie Daniela perché il tuo articolo mi ha catapultata nella festa più importante per i leccesi, che purtroppo non sono andata a vedere . Ho anche conosciuto un artista che tramanda con la sua passione l’arte della ceramica e anche della cartapesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings