Trepuzzi, bande musicali dall’uno all’altro mar

Quando si arriva in una cittadina all’entrata c’è una segnaletica, nel Salento in cima al pannello oltre alla città sono riportate le caratteristiche peculiari del luogo. Di grandissima attualità è il cartello di Trepuzzi che chiosa “Città di Bande a Sud”. Ogni anno si ripete l’evento musicale bandistico circa a metà estate.

Un sunto di questa parentesi festiva appena trascorsa. Dal 7 al 16 agosto si celebra la Patrona, la Madonna Assunta con il Festival delle Bande, giunto alla XI Edizione, famoso per via dei gruppi musicali che vi partecipano provenienti da ogni dove. Nel centro storico e in punti strategici della cittadina a spiccare è l’esibizione di tanti artisti su 9 palchi,  alternati in set e promotori di musica sacra e non solo, e ancora bande di strada e professionisti dell’arte musicale straniera che insieme concorrono a creare un altisonante clima festoso per ogni fascia d’età e per ogni genere musicale.

Il tutto realizzato grazie alla sedimentata collaborazione tra l’Associazione Bande a Sud, il Comune di Trepuzzi, il GAL Valle della Cupa, il Comitato feste Patronali di Trepuzzi e il pregevole sostegno della Regione Puglia.

In fondo, a Trepuzzi la Madonna a Ferragosto viene venerata alla stregua, se non di più, del Santo Natale.  Come asserisce il Parroco della Chiesa Matrice, Don Luca Bisconti, “Maria  nei cuori della gente della nostra Civitas Mariae ha un posto speciale, unico e permette di vivere giorni di grazia, inoltre è tra l’altro Patrona delle guide alpine perché è la prima ad essere arrivata in cima”.

Sia civili che religiosi gli appuntamenti in quest’aria ferragostana non lasciano la stragrande maggioranza a casa, la festa fuori impazza e invoglia a muoversi al ballo ai piedi della cassa armonica. Un’artistica luminaria di tutto rispetto impiantata  con luci e colori mette l’accento sull’estate che brilla e conduce al tramonto.

Il sindaco, Giuseppe Maria Taurino, è il primo a prenderne parte, non disdegnando in prima persona a dare sostegno al comitato pro feste il cui presidente, Tonino Maggio, invita i giovani a collaborare aggiungendosi nell’organigramma tra i collaboratori che “con enorme spirito di abnegazione si impegnano nella ricerca delle offerte, inadeguate rispetto alla vastità del territorio cittadino, a causa della cospicua lievitazione dei prezzi di tutti i servizi necessari all’allestimento della festa patronale”.

Intanto la direzione artistica curata da Gioacchino Palma campeggia inneggiando  ai temi delle fantasie musicali che spingono, in senso onomatopeico, i cittadini del luogo e i più affezionati amanti della buona musica che non indugiano nell’interrompere le passeggiate al mare per accorrervi, mai sazi degli eventi che si susseguono sempre con maggior richiamo e calore umano contagiosi.

Le Sante Messe inframezzate ogni ora e la conclusiva officiata dal Vescovo Mons. Michele Seccia e di poi il ringraziamento con il Te Deum rappresentano il programma atteso e preferito dell’anno per i fedeli e non soltanto che ogni anno confermano l’affetto immutato per la Madre Santa. Gli abitanti di Trepuzzi si scambiano gli auguri, si festeggiano con tavolate nei sottofondi delle manifestazioni pubbliche per poi presenziare con spirito spassoso agli spettacoli scanditi da concerti, taluni omaggiati dal gruppo dedicato all’usignolo di Lecce “Tito Schipa” e continuando con le bande da giro tradizionali, che recano in sé il nome della “Città di Rutigliano” e, a seguire, il DoMiSoul Swing Band e la Street Soundscape, tanto per citarne alcune.

Si assiste in sostanza alla festa nella festa delle bande di strada. La conclusione è stata affidata nell’ultimo giorno ai siracusani Roy Paci & Aretuska , ma la vera vincitrice, onnipresente da secoli è Lei, l’Assunta, fautrice della liberazione risalente al 1799 dall’assalto delle piraterie francesi , allorquando si gridò al miracolo alla vista del calare della cortina pesante di nebbia nel paese. E dunque alla Madre celeste, Madre di Cristo e di tutti i viventi per sempre, prosit ad aeternam  lode alla Regina, Patrona del Festival umano e ultraterreno senza fine.

2 comments
  1. Uno scritto profondo ed efficace, espresso con professionalità ed amore verso la propria comunità cittadina. Sempre brava la nostra Dott.ssa nel cogliere spunti e momenti significativi di un qualsiasi evento .
    Sicuramente una grande risorsa per tutti : complimenti!

  2. Grazie Presidente, gradito quanto inaspettato il tuo commento che rivela affetto, sodale amicizia e dedizione alla realtà che ci circonda, alle persone e particolarmente a chi è rivolto, cioè a me. Certamente sono grata e molto affezionata a Trepuzzi che altresì vivo in qualità di di piccola parte di un contesto magnifico che è quello trepuzzino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings