Cefalea primaria cronica: che fare?

Si apre un varco sulla sperimentazione dei metodi innovativi di presa in carico per la cefalea cronica invalidante, riconosciuta già tre anni fa come “malattia sociale”.

Grazie al decreto facente riferimento all’approvazione della Conferenza Stato-Regioni rilevabile dalle pagine della Gazzetta Ufficiale n° 167 del 19 luglio u.s., è ora possibile praticare una implementazione da parte delle Regioni di tale opportunità per la sperimentazione, ciò rappresenta una corsia preferenziale per il trattamento e cura delle persone affette da questa patologia neurologica.

Dopo un lungo oscurantismo concernente gli impatti economici e sociali di tale cefalea primaria invalidante, secondo un dispaccio del Ministero della Salute, si potrà attingere ad un fondo di 10 milioni di euro (tra il 2023 e il 2024) per la messa in atto di una metodologia sempre più d’avanguardia in tale contesto clinico. Tuttavia, previo accertamento diagnostico effettuato da uno specialista del settore presso un Centro accreditato che ne attesti la compromissione del funzionamento lavorativo, sociale, relazionale. I progetti aventi durata biennale, come su esposto, attendono approvazione dalle rispettive Giunte regionali entro la fine di questo anno in corso e poi successiva presentazione alla Direzione generale della programmazione sanitaria  del Dicastero della Sanità. Affinchè le sperimentazioni successive  osservino il giusto corso e ne derivino i conseguenti benefici sul welfare è indispensabile stilare entro il 31 gennaio 2025 una relazione finale dei risultati raggiunti sui territori interessati, che passerà alla lente degli esperti del Ministero della Salute.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings