Novoli, al via i lavori di ristrutturazione della sede municipale in piazza Aldo Moro

Obiettivi: il superamento delle barriere architettoniche e l’efficientamento energetico


Novoli (Le) – Sono iniziati i lavori di ristrutturazione, efficientamento energetico ed adeguamento a norma della sede municipale per un importo complessivo di 880.000 € finanziato al Comune di Novoli dal Dipartimento Sviluppo economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro – Sezione Infrastrutture della Regione Puglia.

Lo storico edificio fu inaugurato il 9 giugno 1881 e nella sala consiliare fu murata la lapide marmorea incisa nel 1879 per esprimere la riconoscenza del paese a Vittorio Emanuele II.

Il progetto, prevede l’adeguamento degli infissi esterni, l’isolamento termico delle superfici verticali e del pavimento mediante la messa in opera di un vespaio aerato con cupole in PVC , l’isolamento termico del solaio con la messa in opera di un pannello in lastre in poliuretano, la sostituzione dell’impianto termico esistente con un nuovo impianto di riscaldamento/raffrescamento con pompa di calore ad alta efficienza, la realizzazione di un impianto solare termico per soddisfare il fabbisogno di acqua calda sanitaria e per integrare parzialmente il riscaldamento degli ambienti interni, il rifacimento dell’impianto elettrico (quadri, interruttori e linee elettriche), l’installazione di un impianto di Building Automation per la gestione, monitoraggio e riduzione dei consumi. È prevista inoltre la revisione dell’impianto fotovoltaico esistente con l’installazione di una batteria d’accumulo dell’energia prodotta e il completamento del sistema di connessione.

È stata approvata inoltre, una perizia di variante per risolvere alcune criticità sui sistemi di smaltimento delle acque nere e bianche emerse successivamente all’avvio dei lavori. Si è reso necessario in fine, procedere alla ridefinizione planimetrica dei servizi igienici a piano terra, oltre ad adeguare il progetto esecutivo alla nuova distribuzione degli uffici a seguito del mutamento dell’organico del personale comunale.

“Sono estremamente soddisfatto della realizzazione di questo progetto – spiega il Sindaco Marco de Luca e continua – insieme all’Assessore alle Politiche Energetiche Tonio Roma, abbiamo lavorato per finanziare, tramite fondi comunali per un importo di 86.000 €, la realizzazione di un ascensore per il superamento delle barriere architettoniche che consentirà finalmente di accedere all’edificio alle persone disabili”.  

A seguito della realizzazione degli interventi previsti in questo progetto, tutta l’energia prodotta da fonti rinnovabili verrà utilizzata per l’autoconsumo dell’edificio.

Per consentire l’esecuzione dei lavori, gli uffici Ragioneria, Tributi, Affari Generali, Segreteria ed Ufficio Protocollo sono stati trasferiti in piazza Regina Margherita (ex mercato coperto) con ingresso da via G. Guerrieri. Inoltre, l’Ufficio Tecnico è stato trasferito in via S. Antonio n. 6.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings