Surbo, da segretaria personale del Sindaco a dipendente comunale

Surbo (Le) – L’opposizione consiliare nel Comune di Surbo ed, in particolare, Giovanna Maletesta (Indipendente), Antonio Cirio, Anna Maria Corrado, Corinne Guarascio (Surbo Dinamica), Nicola Donno e Jons Longo (Un’altra Surbo), hanno presentato, nei giorni scorsi, una interrogazione per avere maggiori e più dettagliati chiarimenti sui criteri adottati dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Ronny Trio circa l’assunzione di una nuova dipendente comunale, a tutt’oggi ancora segretaria del Sindaco.

Il tema è stato dibattuto nel recente Consiglio Comunale avuto luogo lo scorso 28 settembre. Tuttavia i quesiti posti dall’opposizione consiliare sono rimasti inevasi.

Nello specifico, i citati consiglieri, hanno chiesto come mai Surbo e l’Amministrazione Comunale non si siano dotati di una Commissione esterna e, ancora, perché è mancato un bando di concorso pubblico per offrire a chiunque ne avesse i requisiti l’opportunità di parteciparvi?

A tal fine, lo stesso gruppo consiliare di minoranza ha chiesto maggiore chiarezza non accontentandosi di risposte parziali o, addirittura, del totale silenzio.

Il Sindaco Trio ha giustificato tale azione adducendo ragioni di opportunità economiche e celerità delle procedure dimenticando però che sono due anni che si fa ricorso allo stesso modus operandi per il reclutamento del personale ossia sono due anni che si attinge a graduatorie presso altri Comuni.

“Nel caso in questione, la candidata era posizionata al 10° posto nella graduatoria di merito… E sta per essere assunta a 12 ore col proposito di passare a 24 – dichiarano dall’opposizione – Mentre all’interno del Comune vi è personale con riduzione oraria che è oberato di lavoro ed al quale si riferisce che non vi sono fondi necessari per un aumento orario”.

Quindi i consiglieri si domandano, a conclusione: “Perché non hanno attuato tutto ciò che la normativa in materia di anticorruzione prevede per la rimozione delle condizioni che possono sfociare in situazioni di corruzione e di mancanza di trasparenza? Perché i giovani di Surbo devono partecipare ai concorsi di altri Enti ed essere costretti a spostarsi, anche a lunghe distanze, quando l’Amministrazione del proprio Comune ha deciso di avvalersi delle graduatorie di altri comuni? Dov’è il coraggio di osare e venire incontro ai propri cittadini?”

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings