Salice S.no, l’antica chiesa sconsacrata di Santa Filomena diventerà centro di informazioni turistiche e culturali

Salice S.no (Le) – Manca poco a Salice Salentino, per concludere i lavori di restauro della Chiesetta di Santa Filomena che sarà destinata a centro multifunzionale di informazioni turistiche e culturali.

Il finanziamento di € 200.000,00 è stato richiesto e concesso a valere del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Puglia 2014-2020 -Misura 19 Sottomisura 19.2 – Bando Pubblico per la presentazione delle domande di sostegno – Azione 1 – Interventi 1.3 “Centri per la Qualità”.

L’edificio religioso fu costruito nel 1001 e da tempo era chiuso e abbandonato, non più utilizzato per celebrazioni religiose.

“Abbiamo colto l’occasione di questa misura – spiega il sindaco Tonino Rosato – proposta dal Gal Terra d’Arneo e insieme al parroco don Massimo Alemanno e svariate associazioni di Salice, abbiamo convenuto che fosse un’occasione per restituire l’immobile alla cittadinanza poiché rappresenta una testimonianza storica di grande valore”.

L’immobile è di proprietà della Parrocchia Santa Maria Assunta con la quale è stato stipulato un contratto di affitto che prevede la possibilità di utilizzarlo come centro di informazioni turistiche.

Sono già stati eseguiti, con la supervisione della Sovrintendenza archeologica delle belle arti e paesaggio, i lavori di consolidamento delle murature e del campanile, il risanamento dall’umidità di risalita, il lastrico solare, i marciapiede, gradini, gli infissi che andranno rimontati, lo scavo impianto elettrico. Sono da completare i lavori dell’ impianto elettrico, la pittura e l’altare e infine pulire il pavimento.

Sono già stati sottoscritti i protocolli d’intesa per la promozione di eventi culturali presso il Centro multifunzionale di informazioni turistiche e culturali Ex Chiesetta di Santa Filomena, con il Centro Parrocchiale, la Parrocchia di Santa Maria Assunta, l’Azione Cattolica e numerose associazioni presenti attive sul territorio, la Proloco, Salic’è, Spazio Danza Due, IdeaSalice, Associazione Smile, Other dance, Piccola Luna e Vernaleone&Associati.

“Lo scopo è creare un percorso virtuoso e attivo che mette in rete l’associazionismo, gli immobili di pregio del nostro territorio e l’offerta culturale”, conclude Rosato.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings