Novoli, nasce l’info-point turistico della rete regionale di Pugliapromozione

Novoli (Le) – È stato firmato in questi giorni l’accordo tra l’Agenzia Pugliapromozione e l’Amministrazione Comunale di Novoli per l’istituzione di un ufficio info – point turistico della Rete Regionale.

La sede dell’info-point, già allestita secondo lo schema indicato da Pugliapromozione, è stata individuata nell’ex Asilo Tarantini.

“Per noi – dichiara l’Assessore al Marketing territoriale e Turismo Gianni D’Ambrosio – oggi è un traguardo importante perché, con il nulla osta dell’Agenzia Pugliapromozione, possiamo avviare un Ufficio Info-Point turistico della Rete Regionale nel Comune di Novoli, che si occuperà, oltre che dell’accoglienza e dell’informazione turistica (trasporti, ricettività, eventi, etc…), anche della comunicazione e del marketing dell’intero territorio. Stiamo lavorando per offrire un servizio all’altezza delle aspettative e delle esigenze del visitatore moderno, che è un visitatore consapevole, ma anche per tutti gli operatori e le associazioni del posto, che devono intendere l’Info-Point come un’opportunità di confronto e soprattutto di crescita. Con questo nuovo servizio intendiamo sostenere e sponsorizzare l’attrattività turistica, che in questi anni è stata fortemente penalizzata causa Covid, ma anche tutte le attività del territorio, che sono ad essa direttamente o indirettamente connesse”

L’assessore Tonio Roma: “Stiamo ridando vita ad un immobile completamente abbandonato ed utilizzato come deposito e abbiamo ristrutturato locali come la pinacoteca comunale che erano in pessimo stato di conservazione per le continue infiltrazioni di acqua piovana dalle terrazze ed i locali della biblioteca, che erano utilizzati come deposito di cianfrusaglie e del cavallo in carta pesta di Mimmo Paladino. Abbiamo inoltre ottenuto un finanziamento dal Gal Valle della Cupa di 140.000,00 per recuperare dei locali in pessimo stato di conservazione per ampliare il Museo del Fuoco.  Qualche settimana fa è stata riaperta la biblioteca comunale dopo circa un ventennio ed è in fase di riallestimento il Museo del Fuoco e la Pinacoteca comunale. Insomma, un grande lavoro di recupero e valorizzazione degli immobili comunali, che oggi vede anche la nascita dell’infopoint turistico”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings