Novoli, 5 milioni di euro finanziati per il restyling della Stazione Ferroviaria

Il 26 aprile scorso, presso il Dipartimento Mobilità – Sezione Infrastrutture per la Mobilità della Regione Puglia, il sindaco di Novoli, Marco De Luca, e l’assessore alla Mobilità urbana, Tonio Roma, hanno incontrato l’assessore regionale ai Trasporti e mobilità sostenibile Anna Maurodinoia e i dirigenti delle Ferrovie del Sud Est, per approfondire alcuni aspetti riguardanti il progetto di riqualificazione della stazione di Novoli che prevede la realizzazione di un hub intermodale, di un parcheggio interscambio e di una velostazione. L’incontro ha consentito di condividere e definire tra i presenti i dettagli tecnico-economici, nell’ambito della progettazione definitiva ed esecutiva dell’intervento finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili che mira alla riqualificazione delle stazioni su tutto il territorio nazionale, nell’ambito del PNRR.

Il progetto finanziato per il Comune di Novoli, per un importo complessivo di € 5.000.000,00, è finalizzato al miglioramento della connettività della rete dei trasporti attraverso la realizzazione di un punto di interscambio intermodale, mediante il potenziamento di alcuni servizi quali la riqualificazione del piazzale antistante la stazione, la fermata bus e il parcheggio. L’intervento progettuale prevede la ristrutturazione e riqualificazione degli edifici esistenti, l’adeguamento di tutta la struttura alle norme per il superamento delle barriere architettoniche, la realizzazione di aree a verde e un parcheggio di interscambio destinato ad auto e moto, bici ed auto elettriche. Nell’area saranno installate colonnine di ricarica, pensiline fotovoltaiche e bike box ed è prevista la realizzazione di un sottopasso che consentirà di raggiungere i binari in sicurezza.

“La riqualificazione della stazione – ha dichiarato il sindaco di Novoli, Marco De Luca – è un progetto importantissimo per la nostra comunità. Esprimo, a nome di tutta l’amministrazione, grande soddisfazione per il traguardo raggiunto che ancora una volta va incontro alle aspettative dei nostri concittadini. Il nodo ferroviario di Novoli, infatti, è un crocevia importante per la rete ferroviaria della provincia di Lecce e di tutta la Regione, e i lavori di ammodernamento non faranno altro che alimentare nuove connessioni e relazioni con la città di Novoli e avranno ricadute importanti anche dal punto di vista socio-economico. Nel corso della riunione – ha aggiunto De Luca – abbiamo anche richiesto che il sottopasso previsto nel progetto possa essere prolungato e collegato con un’area da attrezzare in adiacenza con via Li Stritti; ciò consentirebbe di mettere in comunicazione, da un punto di vista pedonale, le due aree del paese”. 

“Siamo molto soddisfatti – ha sottolineato l’assessore alla Mobilità urbana, Tonio Roma – che siano state recepite le nostre richieste di finanziamento per la riqualificazione della stazione ferroviaria di Novoli all’interno del PNRR. La trasformazione della nostra stazione in una smart station consentirà il raggiungimento di standard di qualità e di offerta al passo con la rivoluzione digitale in atto, restituendo al tempo stesso identità ai luoghi e riconsegnandoli alla collettività. Nella riunione è stato inoltre affrontato nuovamente, con i responsabili delle Ferrovie Sud Est, il problema della riqualificazione dell’attuale area del ponte ferroviario adiacente alle vie Cadorna e Po’, reiterando la richiesta, da parte dell’amministrazione comunale, di poter utilizzare quell’area, attualmente ricettacolo di rifiuti, in progetti di riqualificazione urbana. Nei prossimi giorni – ha ricordato l’assessore Roma – ci saranno ulteriori incontri per definire questo importante intervento che dovrebbe comprendere anche il casello ferroviario”. 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings