Insediato il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze: eletta la sindaca Fatima Baig e la vicesindaca Sofia Ingrosso

Lecce – Si chiama Fatima Baig, compirà 13 anni il prossimo 18 marzo ed è la neo-eletta sindaca del Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze che si è insediato oggi pomeriggio alla Sala Maria d’Enghien del Castello Carlo V con una cerimonia ufficiale di proclamazione dei 33 consiglieri, presieduta dal presidente del Consiglio Comunale Carlo Mignone, alla presenza del sindaco Carlo Salvemini e dell’assessora alla Pubblica Istruzione Fabiana Cicirillo.

Hanno partecipato la presidente regionale Unicef Giovanna Perrella e la presidente provinciale Maria Antonietta Rucco.

Fatima – che subentra alla sindaca uscente Greta Quarta – è nata a Karachi in Pakistan nel 2009, vive a Lecce con la sua famiglia dal 2016 e frequenta la scuola secondaria di primo grado “Antonio Galateo”. In base al regolamento, vicesindaca è stata eletta la più votata fra i candidati che frequentano le scuole primarie. Nel caso specifico, Sofia Ingrosso, 10 anni, alunna del IV Circolo Didattico “Sigismondo Castromediano”. Fatima, con 5 voti, è risultata la più suffragata fra i 15 candidati sindaco (uno per ogni scuola aderente al progetto del CCRR), che sono stati votati dai 33 consiglieri.

Oltre alla sindaca e alla vicesindaca, il nuovo Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze della città di Lecce è così composto: Elena Leuzzi, Diego Vaglio, Giulia Suffianò, Daniele Mandurino, Solidea Capone, Gioele Stabile, Samuele Linciano, Agnese Cascione, Carlotta Capone, Maria Grazia Giovannico, Pier Giorgio Pepe, Paola Durante, Maria Teresa De Benedittis, Francesco Guerrieri, Giovanni Arnò, Francesco Cattivera, Francesco Valzano, Alessandro Leone, Francesco Capoccia, Giorgia Bergamo, Carla Falconieri, Edoardo Blasi, Thomas Monaco, Edoardo Anacleto Longo, Ludovica Caterina Carusillo, Matilde Maria Calò, Maria Greco, Giorgia Germinal, Sofia Congedo, Bianca Fornarelli, Francesco Marra.

Previsto dallo statuto comunale come utile strumento di formazione civica del giovane cittadino e finalizzato a una piena consapevolezza dei diritti e dei doveri e alla partecipazione attiva alla vita democratica della città, il Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze è un progetto promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione – con la collaborazione della cooperativa Abcittà che fornisce i servizi di facilitazione – e rientra nel Piano dell’Offerta Formativa del Territorio che il Comune realizza insieme alle scuole cittadine appartenenti alla Scuola di Base in Rete.

Al progetto educativo hanno aderito: le scuole primarie Cesare Battisti, Edmondo De Amicis, Sigismondo Castromediano;

le scuole secondarie di primo grado: Ascanio Grandi, Antonio Galateo, Quinto Ennio;

gli istituti comprensivi: Scipione Ammirato-Giovanni Falcone, Paolo Stomeo-Giuseppe Zimbalo;

gli Istituti paritari: Marcelline, Cuore Immacolato di Maria, Discepole di Gesù Eucaristico, Filippo Smaldone, Oxford, Montessori;

I 33 consiglieri sono stati eletti durante le operazioni di voto che si sono svolte il 4 febbraio interessando complessivamente 4018 alunni ed alunne delle classi quarte e quinte delle scuole primarie e dei tre corsi delle scuole secondarie. Le modalità di votazione sono state adattate al protocollo di sicurezza in vigore per l’emergenza sanitaria. Per evitare assembramenti, in ogni classe è stato costituito un seggio con presidenti, scrutatori e segretari (compiti svolti dagli alunni ed alunne). Hanno potuto votare anche gli alunni in dad.

«Faccio i miei migliori auguri di buon lavoro alla sindaca Fatima e alla vicesindaca Sofia. Sono contento – dichiara il sindaco Carlo Salvemini che i ragazzi e le ragazze si siano potuti misurare con questa esperienza che è una testimonianza di amore per la propria città. Un’esperienza da vivere con pieno entusiasmo e consapevolezza in cui si è chiamati a interessarsi del bene comune, uscendo fuori dalla propria stanza e dalla propria casa e arricchendosi umanamente con le relazioni che si stabiliscono con gli altri, confrontandosi e facendo sintesi anche con posizioni diverse».

«Essere la sindaca dei ragazzi e delle ragazze di questa città – dichiara la neo sindaca Fatima Baigè un dovere molto importante e ne sono molto onorata. Significa essere altruista ed aiutare tutti i ragazzi e le ragazze di Lecce».

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings