Turismo enogastronomico nel Salento: il 28 gennaio un convegno a Otranto

Sarà l’Istituto Alberghiero in via Martire Schito ad Otranto (Le) ad ospitare, venerdì 28 gennaio 2022, a partire dalle ore 10, un convegno su: “Il turismo enogastronomico nel Salento, nuove sfide e opportunità per i giovani”.

Il tema del dibattito mira a far discutere gli addetti ai lavori sulle opportunità che le nuove forme di turismo possono rappresentare ai fini della destinazione turistica e sulle molteplici azioni da intraprendere affinché si creino le condizioni ottimali di sistema volte a trasformare tali opportunità in azioni concrete di sviluppo.

L’iniziativa, promossa da Arfotur in collaborazione con l’ISS “Egidio Lanoce” di Maglie, cui l’istituto scolastico idruntino afferisce per pertinenza, è rivolta alle istituzioni scolastiche, in primis, ed a tutti gli operatori della filiera turistica locale. L’obiettivo principale è quello di offrire alle giovani generazioni nuove opportunità di lavoro attraverso la formazione di innovative competenze nel settore. Per costruire un progetto di turismo enogastronomico e culturale che sia in grado di valorizzare le peculiarità di un’area, quella del Salento, caratterizzata da una forte presenza di attività enogastronomiche di qualità e di un patrimonio culturale unico ricco di risorse.

Ai saluti introduttivi del Dirigente Scolastico, Giovanni Casarano, ed a quelli istituzionali del Presidente della Provincia di Lecce, Stefano Minerva e del Sindaco di Otranto, Pierpaolo Cariddi, faranno seguito gli interventi di tre esperti relatori: Cosimo Curto (Arfotur S.r.l. – Milano, Ente di formazione accreditato al MIUR), Giovanni Serafino (Presidente Federturismo – Confindustria Lecce) e Maurizio Cezzi (Presidente Confagricoltura – Lecce).

Le relazioni spazieranno dal come trasformare il territorio in una destinazione turistica allo studio degli itinerari enogastronomici ponendo scuola ed operatori a confronto, anche in considerazione delle nuove professionalità che via via, nel tempo, vanno formandosi e costituendosi sul e per lo sviluppo del territorio.

Conduce e modera Antonio Soleti, direttore responsabile di Paisemiu.com

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings