Novoli dà il benvenuto al 2022 con un concerto in teatro: protagonista la musica dell’Ensemble “Tito Schipa”

Il 2 gennaio, a partire dalle ore 19, concerto dell’Ensemble Tito Schipa diretta dal M° Giampiero Perrone


Novoli (Le) – Domenica 2 gennaio 2022, nella storica cornice del Teatro Comunale, nella centralissima piazza Regina Margherita di Novoli, l’Ensemble “Tito Schipa” diretta dal M° Giampiero Perrone, in collaborazione con l’associazione Nova LiberArs a.p.s., darà il benvenuto al nuovo anno con un concerto inserito nell’ampio cartellone di iniziative culturali e folkloristiche promosse ed organizzate dal Comune di Novoli in collaborazione con la locale Consulta delle Associazioni

L’Ensemble Tito Schipa è un gruppo di 16 artisti già affermati sul territorio e che compongono, per l’appunto, un ensemble strumentale che varia la sua identità dal Duo “Pianoforte e Clar/Sax” ad organici sinfonici.

In considerazione del difficile e traumatico periodo dell’emergenza Covid-19, purtroppo ancora in atto, l’evento mira a lanciare un messaggio di fiducia e speranza volto alla ripresa ed al miglioramento globale, e sarà dedicato alla memoria del grande Maestro E. Morricone, scomparso un anno fa, e di cui saranno eseguite le colonne sonore più celebri con originali arrangiamenti, proposti in un’accattivante escalation di emozioni uniche e irrinunciabili.

Non mancheranno, ovviamente, i più tradizionali brani natalizi, come White Christmas, Happy Christmas, Santa Claus is coming in to town, Have yourself a merry little Christmas, Heal the world, All i want for Christmas, Halleluja unitamente all’esecuzione di brani di musica sacra fra cui Panis Angelicus, Ave Maria di Gounoud, Aria sulla IV corda di Bach etc.

Inoltre, saranno proposti brani inediti che evidenziano l’originalità e l’identità artistica dell’Ensemble: una sequenza di performance musicali originali, un percorso virtuoso che descriva componenti di antica tradizione e storia contemporanea di un territorio e dei suoi costumi: così che testi, musica (dal sapore e dai ritmi salentini e mediterranei), danza, colori, oggetti, luoghi, vino, cibi, bevande, corpi e sensualità si attraversino generando nuovi ritmi e nuovi tempi di benessere ed ospitalità, materialità ed immaterialità di una terra affascinante.

Presenta e conduce Marco Renna.

Ingresso libero – Si accede con Green Pass.

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]Per info – Ufficio Stampa Nova LiberArs:
cell. 346 8745174
mail: novaliberars@gmail.com[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings