Alambicco d’oro 2021: oro e argento per le grappe pugliesi

Quattro medaglie d’oro e una d’argento per le grappe di Puglia. E’ il prestigioso risultato conseguito nell’ambito della 38^ edizione dell’Alambicco d’Oro, il concorso nazionale promosso da ANAG, Assaggiatori Grappa e Acqueviti,  che ogni anno premia le migliori grappe, acquaviti d’uva e brandy prodotti in Italia. La cerimonia di premiazione, per motivi legati alla pandemia Covid-Sars, si è tenuta sabato 13 novembre alle ore 10 in diretta Facebook sulla pagina di ANAG Italia

“L’importante risultato ottenuto dalle aziende pugliesi” dichiara Anna Maria De Luca,  Coordinatrice ANAG Puglia, “trae vigore da una autorevole tradizione nel settore della distillazione in Puglia,  basti pensare che intorno al 1890 nella sola Terra d’Otranto operavano 50 “fabbriche di spirito” che distillavano vino e vinacce. Un segnale importante che indica come la filiera vitivinicola non si ferma al vino ma può procedere con successo verso l’elaborazione di importanti e riconosciuti distillati di qualità”.

Il Premio Alambicco d’Oro, che gode del patrocinio di Camera di Commercio di Asti, AssoDistil, Associazione Donne della Grappa e Istituto Nazionale Grappa, ha assegnato i seguenti riconoscimenti:

Medaglia Gold per le grappe giovani :

ANTICAIA  – CANTINA SAN DONACI

LE VIOLE – CUPERTINUM CANTINA DI COPERTINO

URSARIA –  PIANO PARADISO DI G. ZULLO  Orsara di Puglia

Medaglia Silver per le grappe invecchiate:

DONNA LISA – LEONE DE CASTRIS Salice Salentino

URSARIA  PIANO PARADISO DI G. ZULLO SRL Orsara di Puglia

E così, assieme ai prestigiosi vini, si fanno strada anche le vinacce pugliesi, grazie a distillati di qualità selezionati dalla giuria di assaggiatori ANAG provenienti da tutte le regioni. L’obiettivo primario dell’ANAG, con sede a Asti, è quello di promuovere la grappa come eccellenza 100% Made in Italy, stimolando un assaggio e una cultura del buon bere consapevole attenta alla qualità e alla trasparenza in etichetta. In programmazione nuovi corsi di degustazione grappa in Puglia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings