ArtWork presenta la figura di Sant’Oronzo su Google Arts & Culture

Nel giorno della Festa Patronale, due nuove “storie” dedicate al santo patrono di Lecce pubblicate sulla prestigiosa piattaforma mondiale


Nel giorno di apertura del Giulibeo Oronziano, ArtWork festeggia il Santo Patrono di Lecce dedicandogli due storie su Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per preservare e promuovere la cultura online.

Da quasi due mesi, ArtWork – la cooperativa sociale che si occupa della fruizione turistica del patrimonio ecclesiastico di Lecce – è presente sulla prestigiosa piattaforma internazionale con il proprio profilo e una collezione di immagini e storie delle più belle Chiese Barocche di Lecce inserite nel percorso LeccEcclesiae.

Le storie sono una sequenza di foto e immagini selezionate e associate a testi e altri contenuti multimediali, con l’obiettivo di raccontare gli aspetti artistici, culturali e sociali più salienti di un determinato argomento, e sono fruibili da pc o da smartphone con un semplice click.

In occasione dei festeggiamenti patronali, sono state create e pubblicate due storie: “La storia di Oronzo: Martire, Santo e Patrono di Lecce”, che ne ripercorre le tappe dall’incontro con San Giusto e San Paolo fino al martirio, e “Iconografia di Sant’Oronzo”, una raccolta delle opere d’arte presenti nella città di Lecce dedicate al Santo Patrono. Accanto alle opere d’arte, anche l’antico inno latino “Ave Oronti”, recuperato, riarrangiato e inciso dall’esperto di musica sacra, il maestro don Biagio Mandorino, su iniziativa di Portalecce, con l’intento di custodire una preziosa testimonianza di fede finora tramandata solo oralmente.

«Sono davvero felice – ha dichiarato l’arcivescovo Michele Seccia – per questa nuova attenzione di Google Arts & Culture per il nostro patrimonio artistico e culturale sacro e per il prezioso lavoro di ArtWork, cui la diocesi si è affidata per offrire un servizio che, fin dal mio arrivo a Lecce, ho ritenuto indispensabile per organizzare al meglio l’arrivo dei turisti per le nostre chiese barocche. Lecce, anche grazie a queste vetrine sul web, non è più una città da scoprire: chi viene a visitarla sa già che qui troverà tesori che devono essere ammirati da vicino per ‘respirare e assaporare’ la ricchezza di storia sacra che essi rappresentano e tramandano nel tempo».

Il patrimonio culturale ecclesiastico di Lecce è sempre più fruibile, anche con modalità innovative e rivolgendosi a un pubblico sempre più ampio, nel rispetto della testimonianza di fede e creando le condizioni di nuova occupazione e per uno sviluppo locale sostenibile. Il partenariato di ArtWork con Google conferma l’importante azione di promozione e fruizione turistica che si esprime anche, tra l’altro, attraverso la rete e le nuove tecnologie.

«Riteniamo importante ampliare i nostri servizi di accoglienza, rendendoli disponibili sin nelle case e attraverso gli strumenti dei viaggiatori che maturano il desiderio di visitare Lecce – dichiara Paolo Babbo, presidente della cooperativa sociale ArtWork. I turisti ci trasferiscono la gioia e lo stupore per una città fortemente attrattiva e per il grande patrimonio che custodiamo. Spesso ci hanno anche manifestato la curiosità verso l’inconsueto nome di Oronzo e la storia del nostro santo patrono. Abbiamo quindi voluto offrire questo dono alla città, nel secondo anno di una festa forzatamente ridimensionata, e verso l’arcidiocesi e il suo protettore».

Ecco i link diretti:

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]ICONOGRAFIA DI SANT’ORONZO[/button]

https://artsandculture.google.com/story/iconografia-di sant%E2%80%99oronzo/RQKS9rzZ7fqAIg

[button color=”” size=”” type=”outlined” target=”” link=””]LA STORIA DI ORONZO: MARTIRE, SANTO E PATRONO[/button]

https://artsandculture.google.com/story/la-storia-di-oronzo-martire-santo-e-patrono-di-lecce/aQIii4zUcYj0Lg

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings