Comune di Campi Salentina e Caritas insieme per il progetto “Conta su di noi”

Firmata una convenzione per fronteggiare le situazioni di grave disagio socio-economico derivanti dal Covid


Campi S.na (Le) – Si chiama “Conta su di noi” ed è un nuovo progetto promosso dall’Amministrazione Comunale di Campi Salentina per fronteggiare la complessità delle situazioni di grave disagio socio-economico conseguenti all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Grazie all’ausilio delle Caritas operanti sul territorio comunale, con le quali questa mattina è stata sottoscritta un’apposita convenzione, sarà possibile rispondere in maniera pronta ed efficace ai bisogni di singoli e famiglie che versano in situazioni di difficoltà.

Alla cerimonia, tenutasi all’interno dell’aula consiliare per consentire il rispetto delle misure di sicurezza legate alla pandemia, erano presenti il Sindaco Alfredo Fina, l’Assessore alle Politiche Sociali e promotore del progetto Alessandro Conversano, i Parroci delle due parrocchie nonché rappresentanti legali delle Caritas, Don Alessandro D’Elia e Fra Michele Cilli e le due responsabili delle stesse Caritas.

L’obiettivo è quello di fornire un supporto non solo economico ma anche psicologico a quelle fasce di popolazione, aumentate notevolmente a causa dell’emergenza sanitaria, interessate da situazioni problematiche. Oltre infatti alle attività di contrasto alla povertà attraverso le risorse economiche che verranno destinate in quota parte alle due Caritas per l’acquisto di alimenti o necessità di prim’ordine, sarà attivo un servizio di ascolto e supporto psicologico gratuito per chiunque si senta in un momento di difficoltà e stress a causa della situazione che stiamo vivendo.

“In quest’anno trascorso a combattere il virus, l’Amministrazione Comunale ha trovato nelle due Caritas presenti sul territorio un alleato fondamentale – afferma il Sindaco Alfredo Fina. Le difficoltà che questa emergenza sanitaria ha creato in alcune famiglie, che hanno avuto seri problemi a far fronte anche ad esigenze primarie, hanno fatto sì che nascesse un meccanismo sinergico di sostegno tra Comune e Caritas che col tempo è diventata un’efficiente rete di aiuto e supporto. Per queste ragioni abbiamo deciso di ufficializzare questa collaborazione e di potenziarla con strumenti che la rendano in grado di fornire un’assistenza su più fronti verso tutti coloro che si trovano in difficoltà”.

“La novità di questo progetto è proprio l’introduzione di un servizio importante come quello del supporto psicologico gratuito alle famiglie più colpite dal Covid – sostiene l’Assessore Alessandro Conversano. L’obiettivo che ci poniamo è quello di evitare quanto più possibile disparità e discriminazioni, non solo a livello economico attraverso una distribuzione attenta dei viveri, ma anche a livello sociale e comportamentale, grazie al contributo offerto dagli psicologi che saranno a disposizione per affrontare tutte quelle sofferenze emotive e sociali che esulano dall’aspetto prettamente economico. Il loro supporto sarà fondamentale per fornire utili consigli e rispondere alle domande sui dubbi e le preoccupazioni che questa situazione di instabilità può generare”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings