Notte di Ferragosto a Tricase Porto: nn porto, un Veliero, la Musica, il Teatro

Il 14 agosto torna l’appuntamento “Notte di Ferragosto a Tricase Porto“, settima edizione dell’evento organizzato dall’Associazione Maestrale, con la direzione artistica di Roberto Esposito e Renzo Rubino, il supporto ed il patrocinio dell’Amministrazione comunale.


Il piccolo borgo di Tricase Porto si popola di musica ed eventi durante la magica notte di mezza estate. Piazzette e viuzze si riempiono di note mercoledì 14 agosto, già dalle 22, aprirà la manifestazione “LA DANZA DELLE SPADE DEI PESCATORI” in piazzale della Rotonda. Una voce Narrante racconterà la vicenda, realmente accaduta nell’ottocento, e ritrovata nel documento ufficiale di un giudice dell’epoca, di un alterco tra due famiglie di pescatori nato per ragioni di lavoro ma finito in questione d’onore in un furibondo duello “alle lame”. Rappresentazione in vecchio stile, scandita dal ritmo dei tamburelli, “ronde” attorno ai danzatori e il fuoco delle “spade” racconteranno di uomini e di mare.

Il mimo Junco, già presente nelle ultime due edizioni, veste in abito marinaresco e prende contatto diretto con la gente, gioca coi bambini e con i grandi. Un tocco di colore in ogni momento, ma soprattutto una figura chiave per i ristoratori che lo vedono “entrare” nelle sale e intrattenere direttamente a tavola i loro ospiti.

Alle 22.45 La Street band BEDIXIE, vestita a strisce bianche e rosse, con in testa un cappello di paglia e un megafono chiamerà a raccolta la gente verso la banchina del Porto, marciando allegramente per le strade sulle note swing degli anni 30 e del jazz.

Alle 24.00 la musica si sposta sull’ antico veliero Portus Veneris, antica imbarcazione di origine egea, ancorata al centro del porto e concesso solo per questa notte speciale, come esclusivo palcoscenico.

Renzo Rubino lascerà il suo gozzo e salirà sulla Portus Veneris, e fino all’alba terrà un concerto dedicato al mare. La scaletta sarà esclusivamente dedicata a temi e racconti marinareschi. Ad accompagnarlo una super band formata da Mauro Ottolini, Vincenzo Vasi, Michele D’Elia e Roberto Esposito.

Sul ponte del veliero, ad accompagnare Rubino tutta la notte fino all’alba ci saranno ospiti di eccezione della musica e del teatro come: Francesco Tricarico, Tosca, Simona Molinari, Alessandro Haber, Violante Placido, Chiara Galiazzo, Ilaria Graziani e Francesco Forni.

 L’ultimo momento della festa arriverà alle ore 5.00 del mattino quando la luce dell’aurora si fa lentamente strada tra i maestosi alberi del Portus Veneris chiedendo alla luce artificiale di farsi da parte.

Di lì a poco nascerà il Sole.

La notte di ferragosto di Tricase porto è un evento ideato, coordinato e diretto da Associazione MAESTRALE, con la collaborazione del Comune Di Tricase e la direzione artistica di Roberto Esposito e Renzo Rubino.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings