In politica a Lecce è bagarre: tutti contro tutti!

Lecce – Dopo la nota ondata di dimissioni al Comune di Lecce -sia da destra sia da sinistra- tecnicamente e parallelamente si è entrati in clima elettorale. Dalle prime reazioni, tutto lascia intravedere che nel firmamento politico leccese si è rimasti fermi alle precedenti elezioni. Negli ultimi due anni, nulla è cambiato, non è successo niente, eccezion fatta per la novità salveminiana, ascrivibile alla sua fermezza. Per il resto, la politica leccese appare ancora avulsa, in una logica sua propria, quasi autistica, dalla società, dal mondo civile e civico. La politica leccese appare, infatti, oggi più che mai, sganciata dai grandi aggregati economici, dalle grandi famiglie e dal cittadino e le sue problematiche, queste ultime solo considerate in una logica strumentale e speculativa. E tutto appare attenzionato sul totopoltrone.

In queste ore, infatti, sembra impazzita la giostra delle sedie e dei nomi, senza un vaglio delle competenze ideologiche, politiche e sociali, nonché giuridiche. Pranzi, cene, caffè, pizze per cercare una linea coerente, un minimo comune denominatore, in un universo, quello della politica leccese appunto, completamente disaggregato ed individualistico: tutti contro tutti!. Senza poi dire che, spesso l’ambizione alle cariche pubbliche pare essere più una questione di prestigio sociale, che di mero servizio alla città.

In questo, che non è azzardato definire un vero deserto politico, sono avvizzite anche le due iniziative che potevano portare una ventata di novità. In effetti, Sentire Civico di Gaetano Messuti e Coscienza Civica di Alessandro Delli Noci avrebbero potuto innescare un nuovo corso politico, all’insegna del rinnovamento, soprattutto dal totopoltrone. Un nuovo corso, che avrebbe conferito centralità al cittadino e ai suoi bisogni e, dall’altra, avrebbe messo in moto nuove idee, nuovi progetti, nuovi modi di sentirsi leccesi. Ed invece, no! Soffrono di nanismo, asfissiati dal pragmatismo politico arrogante e da seconda repubblica, dove, vecchi arnesi della politica riescono ancora a far parlare di sé.

E mentre i giornali leccesi prendono atto delle varie zuffe, il cittadino pare chiudere i canali comunicativi e probabilmente si rivolgerà ancora una volta al voto di protesta, che, se ha premiato nelle scorse elezioni Salvemini, nella prossima tornata elettorale, probabilmente, si orienterà sui Pentastellati, che, come al solito, senza muovere un dito, si vedranno inondati di voti e preferenze, tra le lacrime dei dinosauri politici leccesi. E nell’attesa che la classe politica del capoluogo salentino si ricongiunga al suo elettorato, si spera che nel frattempo, tutto questo non faccia crollare la società leccese in una crisi difficile e dolorosa.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings