“Quante storie per la Puglia”. Cerimonia di premiazione del Concorso letterario Puglia quante storie 2

Lecce – Si terrà domenica 9 dicembre, a partire dalle ore 19, la cerimonia di premiazione di Puglia quante storie 2, concorso letterario indetto dalla casa editrice I Libri di Icaro di Lecce.

L’evento si svolgerà presso Icaro Space in Viale Finlandia, 11 a Lecce e vedrà la presenza straordinaria di personaggi pugliesi di rilievo come Giovanni De Benedittis, creatore di Futuro Remoto, Raffaele Gorgoni, scrittore e giornalista Rai, e Loredana Campi, ideatrice del marchio e-commerce Olio e Sale. A moderare l’incontro, Giovanna Ciracì.

Durante la serata verranno premiati i dieci autori selezionati dalla giuria tecnica di esperti del settore editoriale e letterario come Stefano Donno, editore de I Quaderni del Bardo, partner della manifestazione, giornalista e artista, Raffaele Polo, scrittore e giornalista del Nuovo quotidiano di Puglia, Valeria Nicoletti, giornalista di Quisalento, e Giuseppe Mazzotta, scrittore e giornalista. La giuria ha valutato i diversi racconti partecipanti alla competizione letteraria che nasce con lo scopo di valorizzare il territorio pugliese, in tutti i suoi aspetti, attraverso brevi storie narrate da chi conosce bene la Puglia e tutto ciò che la caratterizza. I dieci racconti saranno successivamente raccolti e pubblicati nel volume omonimo “Puglia quante storie 2”, spetterà poi ai lettori votare quello migliore designando il vincitore assoluto del concorso.

Un’iniziativa, giunta alla sua seconda edizione, che altro non è che l’evoluzione della competizione letteraria ‘Salento Quante Storie’, inizialmente rivolta agli scrittori di origine salentina e non, a cui veniva chiesto di scrivere un breve racconto con l’obbligo di ambientarlo nelle terre comprese tra le province di Lecce, Brindisi e Taranto. Il grande successo avuto in pochi anni ha portato successivamente la casa editrice I libri di Icaro ad allargare i confini, quindi, del territorio coinvolto.

I vincitori che compongono la decade vincente di Puglia quante storie 2 sono: Alemanno Maria (Bari) con “Il morso immortale”, Amodio Felicita (Taranto) con “Momenti Perfetti”, Daprile Carmen (Bari) con “Italianissimo e di autore maschio”, De Filippis Simone (Felline, Lecce) con “Siamo arrivati, papà?”, De Lorenzis Silvia (Galatina, Lecce) con “Ritorno alle origini”, Galati Antonio (San Cassiano, Lecce) con “Apulia – Con i miei occhi”, Greco Giuliana (Veglie, Lecce) con “L’ortale”, Iaia Vita (San Vito dei Normanni, Brindisi) con “La collana di perle”, Manno Paola (Lecce) con “La cagna” e Mazzarella Alba (Manduria, Taranto) con “Maria, giorno dopo giorno tra la terra e il cielo”.

L’evento è patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Lecce, dalla Provincia di Brindisi, dai Comuni di Foggia, Melpignano, Casarano e Mesagne.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings