Santa Cecilia prega per noi….

Il 22 novembre si ricorda il martirio di Santa Cecilia, Vergine romana a lungo ingiustamente torturata dal potere, oggi icona di riferimento per tutti i musicisti, ai quali tristemente si sottrae quell’espressione di incantatori, o meglio ancora di prescelti, un tempo consacrati a lenire e a curare le anime in pena!

Si racconta che Cecilia cantasse lodi al Signore quando dapprima costretta in sposa a Valeriano, non si concesse la notte delle nozze: Signore il mio cuore e il mio corpo siano immacolati affinchè io non sia confusa”.

E ancora quando fu rinchiusa nella sua sala da bagno condannata a morire asfissiata, lei ne uscì sana e purificata. E quando fu ordinata la sua decapitazione, lo stesso littore ne ebbe terrore vedendo che   la sua testa rimase per tre giorni attaccata al corpo!!! Il grande Raffaello la ritrasse in estasi nel dipinto più famoso a lei dedicato, ella ha in mano un organo portativo, ed ai piedi sparsi “gli strumenti musici” .

In Italia in particolare, ed in Europa i musicisti la ricordano con concerti, eventi e manifestazioni di ogni genere, sebbene sarebbe più utile forse cominciare a parlarne, facendosi carico di questo difficile momento storico, piuttosto che guardare, spaventati e attoniti, aspettando un inesorabile colpo del destino. Eppure noi siamo quelli che ogni giorno andiamo a difendere la cultura di tutti, nonostante dalla altra parte della strada assistiamo increduli alla soppressione delle ore di strumento musicale nei licei, alla chiusura dei Conservatori, ai docenti messi in mobilità pur di non sottrarre loro il posto di lavoro, alle orchestre storiche che lentamente si lasciano morire, ai fondi dello spettacolo che si perdono nei meandri di una burocrazia sempre più macchinosa, alle scuole di alta formazione che diluiscono sempre più i programmi di studio fino a renderli accessibili a tutti proprio tutti!!! Avremo forza ed energia per cantare come Santa Cecilia o finiremo a bocca chiusa come il mozartiano Papageno?

Restare in silenzio qualunque cosa accada?

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings