Religione, storia, arte e cibo: il suggestivo tour riservato a giornalisti e blogger

Erchie (Br) – Un tour tra i più importanti santuari delle province di Brindisi e Taranto. E’ quello promosso dal Comune di Erchie (Brindisi) con il sostegno della Regione Puglia, della Diocesi di Oria e del Gal Terre del Primitivo.

L’iniziativa – in programma dall’1 al 6 giugno 2018 – si chiama Emozioni dalle terre del Primitivo tra storia, gusto e cultura ed è rivolta a giornalisti, blogger, press tourism e opinion leader.

Sarà l’occasione per scoprire le bellezze storico-architettoniche e paesaggistiche di una terra che non finisce mai di sorprendere e che fa leva su un inestimabile patrimonio culturale per attrarre turisti e visitatori.

Religione, storia e arte saranno il filo conduttore di un itinerario suggestivo e accattivante tra santuari, chiese, antichi palazzi, torri medievali, cripte, frantoi ipogei. Ma anche il gusto verrà esaltato grazie ai prodotti tipici del territorio che potranno essere degustati nelle masserie e nei laboratori pronti ad accogliere giornalisti blogger provenienti da fuori regione e da alcuni paesi stranieri. Ci sarà spazio anche per la musica e per il cinema, tra un assaggio di pizzica e la proiezione di un film girato interamente nel Salento.

Un percorso che toccherà tra i più bei comuni delle province di Brindisi e Taranto come Erchie, Sava, Manduria, Oria, Manduria, San Marzano e Torre Santa Susanna. Si tratta di luoghi tra i più visitati in Puglia, soprattutto da diverse migliaia di pellegrini che ogni anno li scelgono come mète turistiche, dando vigore a una delle attività trainanti dell’economia pugliese.

L’obiettivo è quello di promuovere e veicolare l’immagine della Puglia al di fuori dei confini regionali facendo conoscere da vicino paesaggi, storia, costumi, riti e tradizioni della comunità locale.

[button color=”” size=”” type=”3d” target=”” link=””]Il progetto, ideato dal Comune di Erchie, ha vinto l’Avviso Pubblico Ospitalità Comuni e Unioni di Comuni 2018 indetto dalla Regione Puglia che fa parte del POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Azione 6.8.[/button]

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings