Cortili Aperti e Festival InBellezza, a Lecce nel weekend 24-27 maggio si celebra anche la “bellezza dell’ospitalità” con 300 camere low cost in hotel e B&B

Lecce – L’ultimo fine settimana di maggio, da giovedì 24 a domenica 27, a Lecce si cercherà di dare una risposta all’interrogativo provocatorio “La bellezza ci salverà?”. Si cercherà di farlo attraverso alcune iniziative in cui il concetto di “bellezza” è messo al centro, parliamo di “Cortili Aperti”, “Festival InBellezza”, “Artigianato d’Eccellenza” e tante altre iniziative all’insegna dello slogan e hashtag #InBeautyWeTrust (nella bellezza confidiamo).

Domenica 27 maggio si rinnova l’affascinante e suggestivo appuntamento dei “Cortili Aperti”, una sorta di pellegrinaggio nel centro storico della bella Lecce, in visita ai templi patrizi della cittadina barocca. Un’esplosione di “bellezza” tra arazzi di gelsomini e case a corte, cornicioni, fregi e stemmi nobiliari incisi da abili scalpellini e velatamente nascosti tra il verde rampicante. Nei tanti palazzi e cortili aperti straordinariamente al pubblico per l’occasione, non mancano momenti di arte, musica e teatro, tutte nobilissime espressioni della più profonda e ricca cultura della bellezza.

Il “Festival InBellezza” invece avrà luogo da giovedì 24 a domenica 27 maggio, ed è un evento ricco e variegato, con esposizioni nella piazza principale di Lecce, intitolata al patrono Sant’Oronzo, incontri e seminari ed una miriade di iniziative collegate (Cortili Aperti, Artigianato d’Eccellenza, Maggio Salentino, …). La mission è quella di cogliere, riconoscere e celebrare il concetto stesso di “Bellezza” e come questa può rappresentare nella concretezza una leva di sviluppo economico e culturale. È un evento poliedrico, multimediale, diffuso e attraente per il turismo destagionalizzato. Poliedrico in quanto racconterà storie all’ennesima bellezza di luoghi di natura, borghi, arti, ma anche gesta, opere e cibo. Multimediale perché le stesse storie saranno raccontate attraverso una grande varietà di mezzi, che includono esposizioni in piazza, presentazioni in sala, mostre, ma anche concerti e opere di spettacolo. Diffuso in quanto sia le iniziative organizzate in proprio che quelle promosse e gestite da terzi, incluse nel programma complessivo del Festival, avranno luogo su tutto il territorio salentino. Infine turisticamente attraente grazie alla formula “Weekend in Bellezza”. È organizzato in partnership con il Comune di Lecce e l’Istituto “Galilei-Costa” di Lecce. Per incentivare la partecipazione da parte di visitatori e turisti, l’organizzazione del Festival ha ideato e implementato “Weekend InBellezza”, una formula turistica che prevede oltre 300 camere presso hotel, b&b e resort a prezzo low cost, appositamente ribassato per il fine settimana del Festival. Vi sono hotel prestigiosi, come l’Hilton Garden Inn, il Tiziano ed il President, e vi sono tanti b&b nel centro storico della città, così da poter visitare anche a piedi le tante iniziative previste dal programma. I prezzi per camera, per notte, variano da 40 ai 110 euro. La proposta “Weekend InBellezza” è consultabile nella sezione PromoTurismo del sito del Festival. Si possono consultare tutte le opportunità e successivamente contattare la struttura prescelta e prenotare la propria permanenza in totale autonomia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings