A.N.D.O.S. onlus, comitato di Lecce presenta: “Tumore al seno – il coraggio e la tenacia al servizio della salute: conoscere, cambiare, salvarsi”

Lecce – Dal 12 al 20 aprile negli storici e prestigiosi spazi della Società Operaia Maccagnani di Corso V. Emanuele a Lecce, prenderà il via uno dei progetti di sensibilizzazione medico – scientifico – culturale “OLTRE LA PAURA Arte e Cultura della Prevenzione” che punta il suo obiettivo sull’importanza della conoscenza, della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori al seno.

Nove giornate di incontri e dibattiti, organizzate dalla sede provinciale di “A.N.D.O.S onlus, associazione nazionale donne operate al seno”, che vedrà coinvolti senologi, chirurghi, oncologi e altri esponenti del settore, i quali forniranno informazioni e approfondimenti sulla prevenzione.

Un tema di attualità molto importante che costituirà il filo conduttore in uno stretto dialogo anche con psicologi, sociologi, nutrizionisti, arte terapeuti, i quali proporranno tematiche rivolte alle donne e non solo.

Una preziosa opportunità che fornirà gli strumenti per sensibilizzare e condurre verso la consapevolezza di quanto sia necessaria la prevenzione del tumore al seno e di quanto sia fondamentale per le donne già operate, il sostegno socio-sanitario, psicologico, estetico, arte terapeutico, oltre che quello affettivo della famiglia e di chi le sta intorno.

A rafforzare l’obiettivo dell’evento, verrà offerto un contributo da testimonianze di esperienze vissute nell’ambito della malattia e del suo superamento. Il pubblico sarà coinvolto, divenendo protagonista attivo, per renderlo consapevole e partecipe e offrendogli allo stesso tempo la possibilità di farsi conoscere e di raccontarsi.

Durante l’evento, uno spazio sarà dedicato alla SFERA CULTURALE ricca di sfaccettature e differenti espressività artistiche concepite come processo educativo della Comunità.

Il connubio ARTE-SALUTE troverà il suo naturale compimento, in un dialogo costante, con performance di Letteratura, Teatro, Musica, e Arte.

Per l’occasione quindi, e per tutte le 9 giornate dell’evento, sarà allestita, negli spazi della Maccagnani, una mostra collettiva “OLTRE LA PAURA il coraggio e la tenacia: variazioni sul tema”.

Un percorso espositivo dove pittura, scultura e fotografia, pirografia, multimedialità e mosaico, raccoglieranno un’ampia selezione di opere contemporanee con 19 artisti, alcuni già affermati, altri che si affacciano al mondo dell’Arte, ognuno con la propria esperienza e peculiarità. Inoltre esporranno anche quattro socie di A.N.D.O.S. onlus che hanno partecipato al laboratorio di Arte terapia organizzato sempre dalla sede provinciale dell’associazione.

Sarà una sosta, una riflessione su un cammino che inneggia, oltre la PAURA, al CORAGGIO, alla TENACIA e a quella FORZA che l’eterno femminino possiede, sempre colmo di sensualità, di bellezza e di equilibrio, quando incontra una inaspettata tempesta di dolore.

Il Progetto, a cura di A.N.D.O.S. Comitato Prov.le di Lecce, è organizzato e coordinato dalla presidente dell’associazione dott.ssa POMPEA VERGARO, in stretta collaborazione con il dott. ANTONIO CARRIERO, Senologo (Polo Oncologico del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce), e in collaborazione con la dott.ssa MARIANNA PUGLISI psicoterapeuta, la dott.ssa AMELIA SIELO, arteterapeuta (Associazione VIVA.IO), Associazione Culturale L’officina delle Parole.

L’evento è patrocinato dalla Regione Puglia, Comune di Lecce, Provincia di Lecce, Consigliera di parità provincia di Lecce, ASL Lecce, Ordine dei medici di Lecce.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings