Lecce, degrado urbano in via Bari, bimbo di quattro anni finisce in ospedale dopo puntura di zecca

Lecce – Un bimbo di quattro anni è stato punto da una zecca, mentre passeggiava con la madre nei pressi del condominio La Staffa, in Via Bari. È noto già da tempo che la zona è completamente incurata e priva di qualsiasi intervento di pulizia, in particolar modo in corrispondenza delle aiuole. Il piccolo di quattro anni si sarebbe chinato a giocare proprio vicino le aiuole, quando è stato punto da un insetto che ha costretto la madre con il figlio a correre al Pronto Soccorso del Vito Fazzi. Il medico di turno avrebbe poi dichiarato che non si tratterebbe di un episodio isolato, ma che diverse famiglie si sarebbero recate in ospedale per lo stesso motivo.

“In via Bari, dove sono residente con i miei due bambini, il camion della Monteco passa il martedì ma, non si capisce perché un intero tratto di strada non venga mai pulito” – ha dichiarato la madre del piccolo – “Ossia, giunti al punto in cui via Bari si dirama, in corrispondenza delle aiuole, il camion si ferma e torna indietro. Nessun operatore ecologico scende per spazzare. Noi residenti dotati di buona volontà, a turno, con sacchi e guanti in latrice puliamo e versiamo secchi di acqua e candeggina. È ovvio che, nei giorni di vento e pioggia, le aiuole trattengono buste e cartoni e si crea una specie di poltiglia. Nell’erba proliferano i parassiti. Ho tentato di tenere il bambino distante, mentre raccoglievo il tutto, ma evidentemente non è bastato. Ora L. è in terapia antibiotica, io sono a casa dal lavoro e, questi giorni per “malattia figlio” sono totalmente non retribuiti. Chiamo il numero verde e mi dicono che non possono fare niente, poiché devono riuscire a trattare un’area molto vasta in poco tempo. Chiamo la municipale che chiama la Monteco per un giorno, e poi chi si è visto s’è visto”.

Tanto sconforto e nessuna tutela da parte di chi dovrebbe provvedere al mantenere il decoro degli spazi pubblici. La zona è stata più volte segnalata dai residenti che da tempo lamentano il totale degrado e abbandono.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings