Solidarietà musica e danza a Taviano, per i bimbi di Černobyl’ il 10 maggio arrivano dalla Bielorussia i Menada Group

Menada Group, Bielorussia, Chernobyl, Taviano, GABB Onlus
Menada Group

Taviano (Le) – Il 26 aprile 1986, esattamente 31 anni fa, in Ucraina settentrionale a 18 km da Černobyl’ ed a 16 km a sud del confine con la Bielorussia, si è consumata una delle più grandi tragedie della storia del nucleare civile. In pochissimi istanti, la vita di milioni di persone venne sconvolta per sempre. Impossibile avere dati certi sul numero delle vittime, troppe; una tragedia che dopo trent’anni colpisce ancora, i dati delle statistiche dell’incidenza dei tumori e delle morti per cancro sono impietosi: le stime di varie agenzie ONU parlano di 65 decessi certi e almeno 4000 vittime di tumori e leucemie direttamente collegabili alla nube radioattiva fuoriuscita in seguito all’esplosione della centrale che ha compromesso irrimediabilmente Ucraina e Bielorussia.

Se niente può scongiurare quanto ormai accaduto, molto è stato fatto e si può ancora fare nei confronti delle vittime più colpite: i bambini. L’incidente ha portato via a molti di loro, soprattutto a causa degli effetti collaterali, la famiglia e una casa dove poter crescere, costringendoli a vivere in uno stato di indigenza assoluta in una terra ad alta contaminazione radioattiva. Oltre ad avere pochissime prospettive per il futuro, la loro stessa aspettativa di vita è minacciata dalle malattie che le radiazioni continuano a causare.

La locandina dell’evento a Taviano (Le)

In un’ottica di solidarietà per questi piccoli, da vent’anni, in Italia, opera un’associazione di volontari: il Gruppo Accoglienza Bambini Bielorussia (G.A.B.B. Onlus), impegnata ad offrire una speranza in più a questi bambini colpiti dalla sventura, curandoli e ospitandoli nelle loro famiglie, con progetti di accoglienza a scopo terapeutico. Questo perché è dimostrato scientificamente, infatti, come la permanenza dei bambini, anche per un solo mese all’anno, in aree non contaminate e con un’alimentazione sana e completa, permetta di ridurre drasticamente la radioattività assorbita nel loro paese di origine e quindi il rischio di ammalarsi di leucemie, linfonodi ed altre patologie correlate. Mercoledì 10 maggio alle ore 20 a Taviano, presso il Multiplex-Teatro Fasano, per festeggiare questi vent’anni al fianco dei bambini, l’associazione G.A.B.B. ospiterà uno spettacolo di beneficenza, ricco dei colori e del folklore proprio della Bielorussia, presentato dai piccoli “grandi” artisti del “Menada Group”, già vincitori di svariati premi nazionali ed internazionali, e della Scuola Circense di Minsk. L’evento è patrocinato dai Comune di Taviano e Racale, dall’Istituto di Cultura Salentina e dall’Associazione Circolo ANSPI “Santa Cecilia” di Taviano. Una varietà di balli popolari a testimonianza del carattere, dei costumi e delle tradizioni della cultura bielorussa saranno i protagonisti dell’evento. Ma ci sarà spazio anche per la danza moderna sulle note della musica pop e rock italiana oltre a molte altre sorprese.

Appuntamento, dunque al 10 maggio per una serata di solidarietà e divertimento, a Taviano a partire dalle ore 20. L’ingresso è gratuito.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings