“Sulle orme della sclerosi multipla”, l’ultimo libro di Maria De Giovanni. Se ne parla a Salice S.no il prossimo 8 giugno

Sulle orme della sclerosi multiplaSalice S.no (Le) – “Sulle orme della sclerosi multipla” è il titolo del libro autobiografico scritto da Maria De Giovanni per i tipi di Graus Editore che sarà presentato a Salice S.no il prossimo 8 giugno a partire dalle ore 19 presso la “Casina Ripa”, all’interno del Centro Polifunzionale in via P. Leone al civico 36

L’autrice è una scrittrice, giornalista e speaker radiofonica salentina, vincitrice di numerosi premi, tra cui, il più recente, “Eccellenza del territorio”. Il libro narra la sua lunga storia di convivenza con il “male oscuro” della sclerosi multipla. Non mancano, nella narrazione, informazioni dettagliate sulla malattia e sul percorso terapeutico cui i pazienti affetti da questa patologia sono chiamati a fare, non per guarire ma semplicemente difendersi e sopravvivere, pur con tutte le limitazioni del caso.

L’evento è organizzato da Acsi Lecce Salute, Comitato Provinciale di Lecce, con il patrocinio di: ACSI-Comitato Provinciale di Lecce, Comune di Salice Salentino, BellAria S.C.S., Collegio IPASVI di Lecce, Associazione SMILE e CNAI Nucleo Salentum.

Dialogheranno con l’autrice Alessia Margarito e Lorenzo Petrucci.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings