Melfi-Lecce: l’analisi. Errori e crocevia

melfilecce2Lecce – Il destino è ora inesorabilmente legato a quello delle altre. La sconfitta di Melfi consegna questa inappellabile sentenza al Lecce, condannato già alla vigilia a dover vincere per marciare con meno preoccupazioni verso un obiettivo, quello dei play-off, ora un po’ più difficile da raggiungere. Il dato della classifica ora vede, dietro alle battistrada Salernitana e Benevento, la Juve Stabia terza a 63 punti ed il Matera quarto a 60; fuori dal treno, insieme al Lecce, c’è il Foggia a 57 e la Casertana a 56.

Il quadro però è ancor più complicato se si tiene conto che i Falchetti hanno ancora da recuperare l’impegno del “Tursi” di Martina, previsto per il 22 aprile. Paradossalmente, in caso di vittoria casertana in Valle d’Itria, i giallorossi si troverebbero ad inseguire sia i rossoblù sia il Matera, tornato in auge grazie allo 0-1, raccolto proprio a Martina Franca, deciso nel finale da Diop. La prossima giornata, turno in cui spiccano gli incroci di vertice Salernitana-Juve Stabia e Benevento-Matera, lo scontro tra Lecce-Foggia è classificabile come un crocevia dove, in caso di punti incamerati da terza e quarta, soltanto una delle due pugliesi sopravvivrebbe alla corsa play-off.

Quantità e corsa – L’approccio alla partita che è risultato perfetto contro il Benevento non ha trovato la gloria allo stadio “Arturo Valerio” di Melfi. Il Lecce “spuntato” senza Moscardelli si è trovato sin da subito intrappolato nella tela tesa da Leonardo Bitetto e dalla sua giovane banda, raggiante per un risultato che la proietta verso la salvezza. La quantità del Lecce, arma giocoforza scelta da Bollini, ha avuto vita dura contro la corsa del Melfi, squadra tosta e compatta che proprio dalla gioventù trae la sua freschezza nell’arco dei 90’. Chiuso ogni potenziale varco, il Lecce ha provato a sfruttare le palle inattive, ma prima il gol di Abruzzese è stato annullato e poi nessuna torre giallorossa è riuscita a rompere la marcatura con la mossa giusta. Stessa sorte per i tiri da fuori, mai prepotentemente pericolosi per il bravo Perina.

melfilecceDalla cintola in su – L’1-0 ha premiato, in verità largamente, il Melfi, capace di resistere per ben 35’ in dieci contro undici dopo l’espulsione di Gallo. Proprio in superiorità numerica il Lecce non è riuscito a far capitalizzare la propria superiorità tecnica; senza ripetere a cantilena i guai che questa squadra soffre a causa dell’assenza di un vero e proprio ariete d’area sono da evidenziare due aspetti del non-assalto alla porta di Perina dopo l’espulsione del centrocampista lucano. Primo su tutti, il centrocampo. La mediana giallorossa, efficiente quando si è trattato di raccordare le fasi iniziali dell’azione, ha collezionato una massiccia quantità di errori quando si trattava di scodellare la palla in avanti; non si è vista, infatti, nessuna azione manovrata che non partisse da una folata di Doumbia o da un lancio dalla retroguardia. Bogliacino ha timbrato il gettone di presenza solo con qualche soluzione da fuori, non accendendo mai la luce e Papini e Sacilotto sono incappati in una giornata così e così. In seconda istanza, è stata rivedibile anche la partita di Fabrizio Miccoli, apparso ancora una volta fuori dalle idee tattiche di Bollini e lanciato in campo per “salvare la patria” con le sue giocate. Il capitano giallorosso, schierato sulla trequarti con ampia libertà di movimento, ha gestito pochi palloni, soffrendo fisiologicamente anche a causa dell’apatico centrocampo odierno. 

Frittata finale? – Il colpo di grazia della partita è stato ovviamente la rete di Salvatore Caturano, scorer per la sedicesima volta quest’anno, caparbio nello sfruttare una serie di infortuni difensivi incappati decisamente nel momento peggiore per fare gli errori. Il corner che ha partorito la rete è stato un letterale regalo di Kevin Vinetot, autore di un appoggio dozzinale finito dopo la linea di fondo a pochi minuti dal termine. Sulla parabola calciata da Agnello poi Scuffia, perfetto mezz’ora prima nel salvare il risultato con un colpo di reni su Tortori, ha cincischiato non controllando la sfera, forse ingannato da un tocco beffardo. Al di là della “straordinarietà” dell’errore, la dinamica della partita non può che riflettere l’andamento stagionale, con un Lecce sin troppo singhiozzante lontano dal “Via del Mare” che rischia seriamente di perdere il treno per i play-off, ormai non solamente dipendente dal destino della compagine giallorossa. Domenica col Foggia l’ennesimo spartiacque di una stagione dove i termini “ultima spiaggia” e “crocevia” sono ormai diventati una costante. Il cerchio si stringe, il destino è tutto da scrivere. 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings