Paganese-Lecce: l’analisi. Una nuova forza prima dell’inferno

Lecce – Sei punti su sei danno una nuova forza al Lecce di Bollini dopo lo scivolone di Reggio Calabria che ha definitivamente spento ogni speranza di primo posto. La vittoria a Pagani, oltre che ad un passo avanti in classifica, consente ai giallorossi delle importanti conferme sul piano del gioco, sempre più compatto attorno all’idea del 4-3-3 dell’allenatore mantovano.

Le vittorie delle capoliste Benevento e Salernitana, raccolte contro Martina e Melfi, segnano ancor di più il solco tra la lotta alla vetta e il treno playoff, ora caratterizzato dalla coabitazione del Lecce insieme alle altre due campane Casertana e Juve Stabia, appaiate ai salentini a 45 rispettivamente dopo il pari di Reggio Calabria e la vittoria casalinga sul Messina. Dietro questo trio c’è poi sempre in agguato il Foggia, che oggi ha fallito il “-1” a causa del pari casalingo contro la Vigor Lamezia.

SacilottoScelte azzeccate– Venerdì sera si è vista una prova maschia da parte della compagine di Bollini, brava a calarsi sul campo difficile del “Torre” azzeccando soprattutto le scelte di mediana, con il più completo Sacilotto (utilissimo in fase difensiva quando si trattava di difendere il risultato) per Bogliacino. In attacco, Gustavo è sembrato ancora un po’ “leggerino” sulla fascia sinistra ed Herrera, usato prima a destra per sfruttare le sue abilità di tiro e poi invertito col brasiliano, è rimasto impelagato nel fango della difesa azzurrostellata, brava a bloccarlo. Rientra tra i cambi vincenti anche l’ingresso di Gianluca Di Chiara, lanciato in campo per la gestione delle fasi finali.

Bello e fortunato – La compattezza della fase difensiva, ben comandata dalla coppia centrale Diniz-Abruzzese, ha fatto il pari con due episodi un po’ fortunosi in occasione dei gol. Il rimpallo tra Gustavo con i calciatori paganesi Marruocco e Tartaglia ha favorito il vantaggio di Salvi, caparbio nel seguire l’azione al posto giusto al momento giusto ma fortunato a trovarsi il pallone tra i piedi pronto per il tap-in. Il gol del centrocampista romano è stato l’anticamera di un Lecce intenso e propositivo nonostante il manto verde del “Torre” non sia stato la superficie ideale per proporre del buon calcio. Nicolas Caglioni è tornato superman in almeno due occasioni; le parate dell’estremo difensore bergamasco hanno tolto le castagne dal fuoco nel periodo di maggior pressione della squadra di casa, poi poco pericolosa. Nella ripresa è stato il Lecce a sfruttare il maggior tasso tecnico, fallendo per più di una volta il colpo del k.o a causa delle parate di Marruocco, costretto a capitolare poi sul sinistro al fulmicotone di Di Chiara.

Quadratura necessaria – Queste due vittorie devono indurre l’ambiente giallorosso, mantenendo sempre alta la tensione agonistica e la voglia di far bene, a stringersi attorno alla squadra, mettendo in secondo piano le problematiche sul passaggio societario data la piena lotta ancora in corso per il salto in Serie B, seppur tramite l’angusta galleria dei playoff, da conquistare nel migliore dei modi contro una concorrenza agguerrita. I risultati di oggi, con la Juve Stabia bloccata dalla Reggina e il Lamezia capace di fermare sul pari il Foggia allo “Zaccheria”, dicono molto sulla difficoltà che d’ora in poi assumerà ogni impegno affrontato dalla truppa di Bollini. Affrontare una squadra in lotta per la salvezza, d’ora in poi, non sarà molto più facile di approcciarsi ad uno scontro al vertice. Il leitmotiv della prima fase di campionato poi insegna qualcosa.

Prima dell’inferno – Scendendo nel dettaglio, il calendario dei giallorossi s’appresta a vivere la parte più affascinante sulla carta di questo girone di ritorno. I due giorni di riposo prima della ripresa dei lavori in previsione della partita di lunedì sera contro il Messina saranno l’unica pausa prima di un ciclo infernale. Dopo la partita al “Via del Mare” contro i peloritani, il Lecce sarà prima di scena a Caserta in uno scontro diretto totale in chiave playoff e poi, nell’arco di tre giorni (dall’8 marzo all’11 marzo) ospiterà tra le mura amiche prima la Juve Stabia e poi la Salernitana. Il campionato entra nel vivo, perché non provare a lottare fino alla fine stringendosi attorno alla propria squadra?

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings