Barletta-Lecce: l’analisi. Lecce vittima delle sue paure

Mosca Della RoccaLecce – Un film che si ripete maledettamente ancora una volta, lasciando spazio a tante recriminazioni, ma, come spesso nel calcio si è soliti ripetere, “con i se e con i ma non si fa la storia”. L’1-1 maturato al “Puttilli” contro un Barletta reduce da cinque successi consecutivi palesa ancora i limiti caratteriali di una squadra ormai temibile soltanto sulla carta, vista la difficoltà che ha il Lecce nello sfoderare una partita degna del suo nome.

Pari giusto – Il match contro i biancorossi è stato deciso ancora una volta da dei passi falsi individuali. L’espulsione di Sacilotto al 63′ ha rotto gli equilibri di una partita comunque giocata bene da entrambe le compagini in campo, con l’undici di Pagliari intento a reggere l’urto della reazione barlettana guidata dai tempi di Quadri e dalle percussioni laterali delle ali Venitucci e Danti. Il rosso all’ex Latina, maturato per due interventi scorretti, ha squilibrato il Lecce specialmente per la dinamica: era necessario un tackle così in una zona del campo non tra le più pericolose? La superiorità numerica degli uomini di Sesia è stata poi capitalizzata con il pareggio solo dopo il secondo rigore consecutivo provocato da Walter Lopez, in verità anche un po’ generoso nella sua concessione decisa dall’arbitro Dei Giudici. Le gambe tremano quando c’è da chiudere, così non va.

Bagarre playoff – Le ambizioni promozione del Lecce ormai si riducono fisiologicamente all’aggancio potenziale al treno playoff, quest’anno composto dalle seconde, terze e dalle due migliori quarte dei gironi. Il dato della graduatoria ora parla di dieci punti di distacco tra un Lecce sesto e la capolista Benevento, sempre più intenta a giocarsi la promozione diretta con la Salernitana, distanziata di due punti dagli Stregoni. Dietro le due battistrada, la grande corsa. In quattro punti ci sono cinque compagini che lottano per una piazza playoff: Juve Stabia (39), Casertana (38), Foggia (37), Lecce (36) e Matera (35) corrono per le altre due piazze che conducono al post-season. Il Lecce ha il vantaggio di giocarsi cinque scontri diretti su sei al “Via del Mare” (la prossima contro il Matera, le sfide alle big Benevento e Salernitana e i match contro Juve Stabia e Foggia) ma in questo campionato dal rendimento altalenante ben poche cose sono certe: quanti avrebbero scommesso sugli scivoloni con Martina ed Ischia dopo le entusiasmanti vittorie a domicilio raccolte a Benevento e Salerno?

Quali aiuti dal mercato – L’arrivo non ancora formalizzato di Herrera, esterno alto proveniente dalla Paganese già nel gruppo di Pagliari, non può essere il solo arrivo in un gruppo dove il mercato dovrà apportare necessariamente dei cambiamenti in entrata ed uscita. In difesa, l’addio di Carini (passato all’Aquila), coinciso con il ritorno in auge di Vinetot, dovrà essere rimpiazzato per evitare difficoltà dettate da qualche defezione in più. In attacco, partito in prestito Rosafio (sostituito anche numericamente dal panamense), il Lecce ha bisogno di volti nuovi, indipendentemente dalle scelte relative a Gigi Della Rocca, mai esploso in questa sua parentesi giallorossa. Il mercato ha bisogno di uno scossone in questa settimana che porta alla conclusione di gennaio, il Lecce ha bisogno di una nuova identità vincente. Per non rivedere quel film ormai imparato a memoria da tutti i tifosi. 

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings