A Leverano Di-vino al buio degustazione di vini con i non vedenti

img 5924

Leverano (Le) – Si terrà, nella vecchia Torre di Leverano in provincia di Lecce, lunedi 24 Novembre alle  ore 20.30, Di-vino al buio, evento organizzato dall’associazione Impavidi Destini in collaborazione con l’ASCUS, squadra di calcio non vedenti.

La responsabile nazionale dell’associazione, Serena Grasso, in merito all’organizzazione della serata,  dichiara: “Abbiamo voluto fortemente questa serata per far comprendere in un modo divertente quanto sia importante la vista e le difficoltà che incontra quotidianamente un non vedente anche nelle situazioni più banali. Per un’ora s’invertiranno i ruoli e i non vedenti saranno gli accompagnatori dei vedenti, inoltre i partecipanti saranno serviti dalla squadra di calcio a cinque dei non vedenti. Il fatto che i ragazzi ciechi serviranno ai tavoli sarà anche un modo per dimostrare come si può essere abili anche senza la vista”.

L’associazione  Impavidi Destini si occupa della tutela degli interessi dei disabili motori, visivi, uditivi ed intellettivi e di tutti gli invalidi in generale. Per la prima volta organizza questo evento che dà il via ad un’altra serie di manifestazioni. Si tratterà comunque di iniziative volte a sensibilizzare la gente in merito a tematiche di cui spesso se ne parla tanto, ma vengono poco approfondite o comprese perché, se  ‘non si riesce a toccare con mano un disagio o un problema’, difficilmente lo si prende a cuore.

Degustare del vino al buio: un conto è immaginarlo, un altro è provarlo. Percorrere un ambiente sconosciuto al buio, fidarsi di ciò che ci dice uno sconosciuto accompagnatore, affinare l’udito e il tatto per potersi muovere senza cadere o sbattere contro qualcosa per raggiungere incolumi il proprio tavolo con altre persone che non riusciremo a vedere  è difficile da spiegare.

Altrettanto  difficile  è comprendere ciò che prova colui il quale non ha mai visto nulla. Colui che nasce cieco, rispetto a colui il quale lo diventa successivamente, crea un proprio mondo e “vede” il mondo solo grazie a quello che riesce a percepire principalmente con l’udito o il tatto.

Quindi ben vengano questo tipo di iniziative che, unendo l’utile al dilettevole, possono offrire ai cittadini momenti di riflessione e critica personale dove, anche per un’ora, tutti hanno la possibilità di capire i propri limiti e le proprie potenzialità.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings