Carabinieri da due secoli, tra storia e futuro: un convegno a Novoli, venerdì 11 aprile

Un convegno a Novoli per festeggiare il Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Bicentenario

Novoli (Le) – Sarà il Teatro Comunale di Piazza Regina Margherita, venerdì 11 aprile dalle ore 9.30, ad ospitare il convegno “1814 – 2014. Da 200 Anni verso il Futuro. I Comandi Territoriali dell’Arma al Sevizio del Cittadino nelle Realtà locali tra Storia e Futuro”, organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Novoli per festeggiare insieme alle comunità territoriali del Salento il Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale novolese e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia, del Presidente della Provincia di Lecce e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, ha ottenuto un Premio di Rappresentanza Parlamentare da parte della Presidenza della Camera dei Deputati e, oltre ai rappresentati dell’Arma e delle istituzioni locali, vedrà la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo guidato dal dirigente Gilberto Spagnolo.

L’attività di controllo del territorio e la tutela della cittadinanza e, ancora, la legalità, la prevenzione e il contrasto alle criminalità di ogni specie saranno i temi di un percorso lungo 200 anni, che dalle vicende storiche del Regno d’Italia giungerà ai giorni nostri grazie agli interventi di numerosi ospiti illustri. Ricco, infatti, sarà il parterre novolese e il programma della manifestazione, introdotta dal sindaco Oscar Marzo Vetrugno e dal presidente dell’Anc Novoli, Piercosimo Piccinno. Molto attesi, poi, saranno gli interventi del presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, del comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Domenico Macrì e del Procuratore Generale Giuseppe Vignola, a cui sarà affidato il compito di illustrare il rapporto tra l’Arma dei Carabinieri e l’Autorità Giudiziaria. La conclusione dei lavori, infine, spetterà all’ex Comandante Generale dell’Arma, Generale Guido Bellini.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carabinieri da due secoli, tra storia e futuro: un convegno a Novoli, venerdì 11 aprile

Un convegno a Novoli per festeggiare il Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri

Bicentenario

Novoli (Le) – Sarà il Teatro Comunale di Piazza Regina Margherita, venerdì 11 aprile dalle ore 9.30, ad ospitare il convegno “1814 – 2014. Da 200 Anni verso il Futuro. I Comandi Territoriali dell’Arma al Sevizio del Cittadino nelle Realtà locali tra Storia e Futuro”, organizzato dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Novoli per festeggiare insieme alle comunità territoriali del Salento il Bicentenario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.

La manifestazione, organizzata in collaborazione con l’Amministrazione Comunale novolese e con il patrocinio del Consiglio Regionale della Puglia, del Presidente della Provincia di Lecce e dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, ha ottenuto un Premio di Rappresentanza Parlamentare da parte della Presidenza della Camera dei Deputati e, oltre ai rappresentati dell’Arma e delle istituzioni locali, vedrà la partecipazione degli studenti dell’Istituto Comprensivo guidato dal dirigente Gilberto Spagnolo.

L’attività di controllo del territorio e la tutela della cittadinanza e, ancora, la legalità, la prevenzione e il contrasto alle criminalità di ogni specie saranno i temi di un percorso lungo 200 anni, che dalle vicende storiche del Regno d’Italia giungerà ai giorni nostri grazie agli interventi di numerosi ospiti illustri. Ricco, infatti, sarà il parterre novolese e il programma della manifestazione, introdotta dal sindaco Oscar Marzo Vetrugno e dal presidente dell’Anc Novoli, Piercosimo Piccinno. Molto attesi, poi, saranno gli interventi del presidente della Provincia di Lecce, Antonio Gabellone, del comandante Provinciale dei Carabinieri Colonnello Domenico Macrì e del Procuratore Generale Giuseppe Vignola, a cui sarà affidato il compito di illustrare il rapporto tra l’Arma dei Carabinieri e l’Autorità Giudiziaria. La conclusione dei lavori, infine, spetterà all’ex Comandante Generale dell’Arma, Generale Guido Bellini.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings